. dicastèrico, agg. (plur . m. -ci). disus.
). dicàstico, agg. (plur . m. -ci). disus.
. dicco1, sm. (plur . -chi). geol. massa eruttiva
'. dicco2, sm. (plur . -chi). disus. argine,
. dicearco, sm. (plur . -chi). stor. amministratore
dicelista, agg. e sm. (plur . m. -i). attore
. diceòlogo, sm. (plur . -gi). giurisperito.
anche dicèrati o dicerati, sm. plur .). zool. famiglia di molluschi
dicevole1. dichelèstidi, sm. plur . zool. famiglia di copepodi parassiti
. -ina. dicianine, sf. plur . chim. sostanze coloranti azzurre del
. agg. e sm. (anche plur .). nelle date, a
3. agg. e sf. plur . nella divisione delle ore della giornata
diciannovista, sm. e f. (plur . m. -i). seguace
. agg. e sm. (anche plur .). nelle date, a
3. agg. e sf. plur . nel computo delle ore della giornata
introdussero qualcuno. 4. sm. plur . a indicare l'età. landolfi
.). dicièmidi, sm. plur . zool. nelle vecchie ssificazioni,
. agg. e sm. (anche plur .). nelle date, a
3. agg. e sf. plur . nel computo delle ore della giornata
. dicchite. dicksoniàcee, sf. plur . bot. famiglia di felci,
.). dicobùnidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi artiodattili
dicòccos, dicòccon), agg. (plur . m. -chi).
'. dicopòdico, agg. (plur . m. -ci). bot.
cotiledoni. 2. sf. plur . dicotiledoni (rar. dicotiledone):
. dicotòmico, agg. (plur . m. -ci). che si
). dicrocèlidi, sm. plur . zool. famiglia di vermi trematodi
. dicròico, agg. (plur . m. -ci). ott.
'. dicromàtico, agg. (plur . m. -ci). medie.
dicromia. dicroscòpico, agg. (plur . m. -ci). ott.
volte '. dicrùridi, sm. plur . ornit. famiglia di uccelli dell'
. dictiopìgidi, sm. plur . paleont. famiglia di pesci
dictioptèridi (dictiopterìdee), sf. plur . paleont. fronde fossili a forma
.). dictiotàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe feoficee
. didascàlico, agg. (plur . m. -ci). che ha
. didatta, sm. (plur . -i). raro. insegnante.
. didàttico, agg. (plur . m. -ci). che riguarda
didèlfìdi [didelfòidi), sm. plur . zool. sottordine di marsupiali comprendente
. # didèmnidi, sm. plur . zool. famiglia di ascidie composte
poco. didèrmico, agg. (plur . m. -ci). zool.
didietrino. dìdimi, sm. plur . astron. disus. la costellazione
, sm. (per lo più al plur .). testicolo. garzoni,
ma nella forma sostant. e al plur . usato anche in questa accezione)
didinamo, agg. bot. solo al plur . nell'espressione stami didinami: in
. (rar. anche sf.; plur . m. - »). antica
vita. 5. sf. plur . le ore dieci. giusti,
. dielèttrico, agg. (plur . m. -ci). fis.
. diencefàlico, agg. (plur . m. -ci). anat.
. diènico, agg. (plur . m. -ci). chim.
• dierètico, agg. (plur . m. -ci). che si
a (dietarco), sm. (plur . -chi). ant. maestro