Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. IV Pag.42 - Da DATTILETRA a DATTILO (3 risultati)

delle zampe. dattuètridi, sm. plur . zool. famiglia di anfibi anuri

dattiletra). dàttili, sm. plur . mitol. divinità minori (geni

manuali. dattilico, agg. (plur . m. -ci). composto di

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (2 risultati)

dactilografia. dattilogràfico, agg. (plur . m. -ci). che si

'. dattiloscopico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. IV Pag.476 - Da DIMISSORIALE a DIMORA (1 risultato)

. molto, parecchio. - al plur .: numerosi. fra giordano

vol. IV Pag.477 - Da DIMORATONE a DIMORANZA (1 risultato)

matrimonio, ecc.). -al plur .: i presenti. boccaccio,

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (2 risultati)

denaro. dinamètrico, agg. (plur . m. -ci). ott.

). dinàmico, agg. (plur . m. -ci). fis.

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (5 risultati)

). dinamistico, agg. (plur . m. -ci). filos.

. dinamoelèttrico, agg. (plur . m. -ci). fis.

origine dinamo genètico, agg. (plur . m. -ci). che si

. dinamo gènico, agg. (plur . m. -ci). che produce

). dinamomètrico, agg. (plur . m. -ci). meccan.

vol. IV Pag.493 - Da DINAR a DINARICO (1 risultato)

denaro. dinàrico, agg. (plur . m. -ci). etnol.

vol. IV Pag.494 - Da DINARIO a DINDON (3 risultati)

dinasta, sm. e f. (plur . m. -i). sovrano,

. dinàstico, agg. (plur . m. -ci). di una

). dinastini, sm. plur . entom. sottofamiglia di coleotteri lamellicorni

vol. IV Pag.495 - Da DINDONARE a DINOCCOLATO (3 risultati)

. dinèrgati, sm. plur . entom. formiche operaie che presentano

dinervare. dingo1, sm. (plur . -ghi). canotto a vela da

. diniègo, sm. (plur . -ghi). letter. il rifiutare

vol. IV Pag.496 - Da DINOCCOLATURA a DINTORNO (8 risultati)

azzurro. dinocèfali, sm. plur . zool. sottordine di rettili preistorici

testa '. dinoceràtidi, sm. plur . zool. ordine di mammiferi ungulati

.). dinofìcee, sf. plur . bot. divisione di protozoi,

alga '. dinofìlidi, sm. plur . zool. famiglia di ar- chianellidi

). dinoflagellate, sf. plur . (anche dinoflagellati, sm.

. (anche dinoflagellati, sm. plur .). bot. divisione comprendente alghe

?). dinomènidi, sm. plur . zool. famiglia di crostacei decapodi

dinòmene. dinòmidi, sm. plur . zool. famiglia di roditori,

vol. IV Pag.497 - Da DINUCLEOTIDE a DIO (2 risultati)

5. sm. luogo circonvicino. -al plur .: le adiacenze di una città

. dio1 (ant. dèo; plur . dèi; ant. e letter.

vol. IV Pag.498 - Da DIO a DIO (1 risultato)

preceduto dall'articolo e usato anche al plur . e al femm.).

vol. IV Pag.500 - Da DIO a DIOICO (4 risultati)

amministro '. dioctofìmidi, sm. plur . zool. famiglie di nematodi,

strada '. diodòntidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci teleostei

diofisita. diofìsita, sm. (plur . -i). teol. seguace del

diòico, agg. bot. (plur . m. -ci). che presenta

vol. IV Pag.501 - Da DIOLCO a DIORAMA (7 risultati)

diòico, sm. stor. (plur . -chi). la via di terra

traggo attraverso diole fine, sf. plur . chim. idrocarburi non saturi,

. diolmàtico, sm. (plur . -ci). ant. gimnoso-

dionisìaco, agg. (plur . m. -ci). di dioniso

putti che giocano. -sf. plur . dionisiache: feste dionisie (cfr.

-feste dionisie (anche dionisie, sf. plur .): celebrate sotto nomi diversi

diottasio. diorama, sm. (plur . -i). ott. apparecchio

vol. IV Pag.502 - Da DIORISMA a DIOTTRA (7 risultati)

. diorisma, sm. (plur . -i). matem. nella terminologia

1664). dioriti, sf. plur . geol. roccia magmatica intrusiva derivante

. diorìtico, agg. (plur . m. -ci). geol.

dioscuri '. dioscoreacee, sf. plur . bot. famiglia di piante monocotiledoni

-ina. diòscuri, sm. plur . mitol. i gemelli castore e

). diosmèe, sf. plur . bot. sezione della famiglia rutacee

aferesi. diotocardi, sm. plur . zool. suddivisione di molluschi prosobranchi