Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. III Pag.17 - Da CESSINO a CESTA (1 risultato)

monde di cibo. 4. plur . ant. i due panieri di vimini

vol. III Pag.199 - Da CITERIZZATORE a CITREBON (4 risultati)

. citostòma, sm. (plur . -i). biol. nei protozoi

. citotòssico, agg. (plur . m. -ci). biol.

. citozòico, agg. (plur . m. -ci). detto

cetracca. citracònico, agg. plur . m. -ci). chim.

vol. III Pag.200 - Da CITRÌ a CITTÀ (2 risultati)

. citrico, agg. (plur . m. -ci). chim.

. citrogràfico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. III Pag.202 - Da CITTADINARE a CITTADINO (1 risultato)

. cittadinésco, agg. (plur . m. -chi). proprio,

vol. III Pag.204 - Da CITTO a CIUFFAIA (5 risultati)

. cittolésco, agg. (plur . m. -chi). ant.

. ciucco, agg. (plur . m. -chi). dial.

ciuco. ciuchésco, agg. (plur . m. -chi). proprio di

, sm. (femm. -a; plur . m. -chi). asino,

. ciùdico, agg. (plur . m. -ci). etnol.

vol. III Pag.207 - Da CIURMANTE a CIUSCHERO (1 risultato)

. ciurmerésco, agg. (plur . m. -chi). ant.

vol. III Pag.208 - Da CIVADA a CIVETTA (1 risultato)

il cibo ', il cui neutro plur . cibària, vale * vitto, alimento

vol. III Pag.210 - Da CIVETTESCO a CIVILE (3 risultati)

esibizionismo. civettésco, agg. (plur . m. -chi). raro.

civetta. civico1, agg. (plur . m. -ci). che riguarda

. cìvico2, sm. (plur . -ci). raro. chi appartiene

vol. III Pag.212 - Da CIVILE a CIVILE (1 risultato)

leggi. 27. sf. plur . cause civili. boccaccio, dee

vol. III Pag.213 - Da CIVILISTA a CIVILMENTE (2 risultati)

'. civilista, sm. (plur . -i). giurista specializzato in

civile. civilistico, agg. (plur . m. -ci). che concerne

vol. III Pag.215 - Da CIZZARE a CLAMORE (4 risultati)

'. cladòceri, sm. plur . zool. sottordine di crostacei branchiopodi

, lat. scient. cladocera, neutro plur . (comp. dal gr.

maniche '. clamidobatteriàcee, sf. plur . bot. famiglia di batteri

*. clamidobatteriali, sf. plur . bot. ordine di batteri che

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (3 risultati)

claro. clarèni, sm. plur . eccles. francescani spirituali seguaci del

). clarìfico, agg. (plur . m. -ci). ant.

clarinettista, sm. e f. (plur . m. -i). suonatore

vol. III Pag.220 - Da CLASSICISTA a CLASSICO (4 risultati)

. classicista, sm. (plur . -i). seguace del classicismo,

. classicistico, agg. (plur . m. -ci). conforme

classico. clàssico1, agg. (plur . m. -ci). ottimo,

di prim'ordine, esemplare. -al plur . i classici: gli scrittori latini e

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (4 risultati)

'. clàssico2, sm. (plur . femm. -a). ant.

classista. classistico, agg. (plur . m. -ci). classista.

proletari. clàstico, agg. (plur . m. -ci). geol.

). clatràcee, sf. plur . bot. famiglia di funghi

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (1 risultato)

anche sostant. e per lo più al plur .). giamboni, 5-415:

vol. III Pag.224 - Da CLAVADURA a CLEFTA (7 risultati)

chiavatura. clavagèllidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi bivalvi

clavicembalista, sm. e f. (plur . m. -i). mus.

. clavicembalìstico, agg. (plur . m. -ci). mus.

». clavicòrni, sm. plur . entom. superfamiglia di insetti coleotteri

antenna '. clàvidi, sm. plur . zool. famiglia di cnidari della

forma 'forma clavigeri, sm. plur . entom. genere di coleotteri della

. strumento muclèfta, sm. (plur . -i). appartenente alle in

vol. III Pag.225 - Da CLEFTICO a CLENA (2 risultati)

). clèftico, agg. (plur . m. -ci). dei clefti

clementina. 2. sf. plur . clementine: raccolta di costituzioni salvini

vol. III Pag.227 - Da CLESSIDRA a CLIMA (2 risultati)

. cletracee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotili

clìmate, dimetto), sm. (plur . -i). ciascuna delle zone

vol. III Pag.228 - Da CLIMA a CLIMENO (2 risultati)

clima2 (etimo), sm. (plur . -i). ant. antica

. climatèrico, agg. (plur . m. -ci). del climaterio