Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. III Pag.10 - Da CERVELLONE a CERVIDI (5 risultati)

cervello '; la forma femm. plur . cervella è il lat. cerebella,

cervella è il lat. cerebella, neutro plur . cervellóne, sm. mente straordinariamente

. cervellòtico, agg. (plur . m. -ci). bizzarro,

). cervicòrni, sm. plur . zool. mammiferi ungulati che posseggono

'. cèrvidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi ruminanti

vol. III Pag.11 - Da CERVIERO a CERVO (1 risultato)

). cervini, sm. plur . zool. sottofamiglia di ru

vol. III Pag.136 - Da CIGLIOLATO a CIGNO (2 risultati)

lat. cilium * palpebra * (al plur . cilia * palpebre '),

deriv. cìgnico, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. III Pag.138 - Da CIGOLIO a CILICIO (1 risultato)

ciliati { cigliati), sm. plur . classe di protozoi, del sottotipo

vol. III Pag.139 - Da CILICIO a CILINDRATO (1 risultato)

, ciriègia), sf. (plur . -ie; più moderno: -e)

vol. III Pag.140 - Da CILINDRATOIO a CILINDRURIA (2 risultati)

cilindrico. cilìndrico, agg. (plur . m. -ci). che si

. cilindròma, sm. (plur . -.). medie. tumore

vol. III Pag.143 - Da CIMARE a CIMBALARIA (2 risultati)

fine. cimàtidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi gasteropodi

solito. cimatofòridi, sm. plur . entom. famiglia di insetti lepidotteri

vol. III Pag.144 - Da CIMBALIO a CIMENTARE (2 risultati)

. cimberli, sm. plur . nell'espressione in cimberli: v

monte. cimeliarca, sm. (plur . -chi). eccles. custode

vol. III Pag.146 - Da CIMICIAIO a CIMINIERA (1 risultato)

cimice. omicidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti emitteri

vol. III Pag.148 - Da CIMOFANE a CINABRO (2 risultati)

aggregate. cimotòidi, sm. plur . zool. famiglia di crostacei prevalentemente

'. cimòtrico, agg. (plur . m. -chi). antropol.

vol. III Pag.149 - Da CINAMULGO a CINCINNO (4 risultati)

cinanco. cinanco, sm. (plur . -chi). bot. genere di

cinarocèfale, agg. e sf. plur . varietà di piante del tipo cinara

. cincia, sf. (plur . -ce). omit. genere di

cincinno. cincinnatésco, agg. (plur . m. -chi). letter.

vol. III Pag.151 - Da CINEAMATORE a CINEMATOGRAFIA (5 risultati)

. cineasta, sm. (plur . - »). chi si occupa

. cineàstico, agg. (plur . m. ~ ci). raro

cinedramma (cinemadramma), sm. (plur . -i). dramma scritto per

. cinegètico, agg. (plur . m. -t). che si

. cinemàtico, agg. (plur . m. -à). fis.

vol. III Pag.152 - Da CINEMATOGRAFICO a CINERULEO (3 risultati)

. cinematogràfico, agg. (plur . m. • ci). che

cinematografista, sm. e £. (plur . m. - »). chi

. cinerama, sm. (plur . -i). neol. proiezione ci

vol. III Pag.153 - Da CINESCOPIO a CINGERE (4 risultati)

cina. cineserìa » sf. al plur .: ninnoli cinesi; piccoli oggetti

'. cinesiteràpico, agg. (plur . m. -ci). che si

'. cinestètico, agg. (plur . m. -ci). psicol.

cinetico. cinètico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. III Pag.157 - Da CINGUETTATA a CINICO (1 risultato)

cinico, agg. e sm. (plur . m. -ci). i cinici

vol. III Pag.158 - Da CINIFO a CINOBUFAGINA (3 risultati)

sf. ant. e letter. (plur . -ge, disus. -gie)

ciniglia. cinìpidi, sm. plur . entom. gruppo d'insetti

cinnameno. cinnàmico, agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. III Pag.159 - Da CINOCEFAGLIA a CINQUANTA (5 risultati)

'. cinólogo, sm. (plur . -gi). che si occupa di

. cinamulgo. cinomòrfe, sf. plur . zool. gruppo di scimmie catarrine

forma '. cinomoriàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotili

. cinopitèco, sm. (plur . -chi). zool. genere di

rovo '. cinostèrnidi, sm. plur . zool. famiglia di tartarughe del

vol. III Pag.160 - Da CINQUANTAMILA a CINQUECENTISTA (3 risultati)

2. sm. (raro plur . cinqui). la somma di

quinque. cinquecentésco, agg. (plur . m. -chi). del

cinquecentista, agg. e sm. (plur . m. -i). del

vol. III Pag.161 - Da CINQUECENTISTICO a CINTA (1 risultato)

. cinquecentìstico, agg. (plur . m. -ci). proprio

vol. III Pag.163 - Da CINTOLA a CINTURA (1 risultato)

. cìntraco, sm. (plur . -chi). stor. in alcuni

vol. III Pag.165 - Da CINTURINO a CIÒ (1 risultato)

allacciare le scarpe da donna. -al plur .: alette che servono a stringere