Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. III Pag.7 - Da CERVATO a CERVELLO (2 risultati)

. cervèllo, sm. (plur . f.: cervèlla, quando si

quello dell'uomo e degli animali; plur . m.: cervèlli negli altri casi

vol. III Pag.115 - Da CIARPUME a CIAUSIRE (3 risultati)

po'di conforto. 2. plur . ant. l'uno e l'altro

indefinito (femm. -a; il plur . è solo ant. e raro)

di cadauno. ciateàcee, sf. plur . bot. famiglia di felci leptosporangiate

vol. III Pag.116 - Da CIAVARDELLO a CIBO (3 risultati)

sf. (usato per lo più al plur .). tutto ciò che serve

= dal lat. cibaria -orum, neutro plur . sostantivato dell'agg. cibarius.

. cibo, sm. (plur . ant. cìbora). tutto ciò

vol. III Pag.117 - Da CIBORIO a CIBREO (1 risultato)

lat. cibus 4 nutrimento ', al plur . cibi -6rum 4 alimenti, viveri

vol. III Pag.118 - Da CICA a CICALA (5 risultati)

. cicadàcee, sf. plur . bot. classe di piante

cycas. cicadali, sf. plur . bot. ordine di gimno

cycas. cicadèllidi, sm. plur . entom. famiglia d'in

. cica didi, sm. plur . entom. famiglia d'in

'. cicadine, sf. plur . bot. cicadali. =

vol. III Pag.121 - Da CICATRIZZAZIONE a CICCIOTTOLO (1 risultato)

. ciccialardònico, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (2 risultati)

. cicco, agg. (plur . m. -chi). dial.

». cicindèlidi, sm. plur . zool. famiglia di insetti appartenenti

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (3 risultati)

incerto. ciclantàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante monocotili

. ciclico, agg. (plur . m. -ci). relativo a

'. cìclidi, sm. plur . ittiol. pesci teleostei acan- totterigi

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (3 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -i). chi fa

. ciclistico, agg. (plur . m. -ci). pertinente al

cicliti o ciclòsi, sm. plur . chim. sostanze, costituite

vol. III Pag.125 - Da CICLOERGOMETRO a CICLOPENTENE (7 risultati)

ciclomètopi (ciclometòpi), sm. plur . zool. tribù di crostacei decapodi

. ciclomiari, sm. plur . zool. ordine di tunicati della

ciclomotorista, sm. e f. (plur . m. -i). chi si

'. ciclònico, agg. (plur . m. -ci). proprio del

da ciclone. cicloolefine, sf. plur . chim. classe di idrocarburi ciclici

.). cicloparaffìne, sf. plur . chim. classe di idrocarburi ciclici

. ciclòpedi, sm. plur . zool. famiglia di mam

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (7 risultati)

. ciclòpico, agg. (plur . m. -ci). che si

cicloplègico, agg. medie, (plur . m. -ci). che

'. ciclòrrafì, sm. plur . entom. gruppo di in

ciclostomàtidi (ciclostòmidi), sm. plur . zool. famiglia di molluschi,

'. ciclòstomi, sm. plur . ittiol. classe di verte

'. ciclotìmico, agg. (plur . m. -ci). medie.

cicloturista, sm. e f. (plur . m. -i). turista

vol. III Pag.127 - Da CICOGNARE a CIDONIATO (5 risultati)

ciconifórmi [cicognifòrmi), sm. plur . ornit. ordine di uccelli,

= dal lat. cichoria, neutro plur . di cichorium, dal gr.

xixópiov. cicoriàcee, sf. plur . (disus. cicoràcei, sm.

(disus. cicoràcei, sm. plur .). bot. ant. secondo

. acidario. cidàridi, sm. plur . zool. famiglia di echi- noidi

vol. III Pag.128 - Da CIDONINA a CIECO (1 risultato)

cièco (cèco), agg. (plur . m. -chi). privo della

vol. III Pag.130 - Da CIECOLINA a CIELO (1 risultato)

ciellenista, sm. e f. (plur . m. -i). neol.

vol. III Pag.131 - Da CIELO a CIELO (1 risultato)

altro. 11. anche al plur . sede di dio, degli spiriti

vol. III Pag.133 - Da CIESA a CIFRA (2 risultati)

ciferista, sm. (plur . -i). ant. chi scrive

'. cifòtico, agg. (plur . m. ~ ci). che

vol. III Pag.135 - Da CIGLIATO a CIGLIO (2 risultati)

orlo ciglio, sm. (plur . cìglia, f.; anche m

proteggere l'occhio). -al plur .: i peli che orlano il margine

vol. III Pag.136 - Da CIGLIOLATO a CIGNO (1 risultato)

(per questi significati la forma del plur . è cigli). fazio,