Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XXI Pag.1073 - Da ZIBALDONESCO a ZIERA (3 risultati)

. zibaldónico, agg. (plur . m. -ci). caotico,

zibaldonista, sm. e f. (plur . m. -i). disus.

. zibettista, agg. (plur . m. -1). ant.

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (6 risultati)

. ziésco, agg. (plur . m. -chi). che si

zifo. zìfidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi marini

. ziganésco, agg. (plur . m. -chi). che è

. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più la popolazione stessa

. zigante, sm. (plur . - *). ant. gigante

. zigènidi, sm. plur . entom. famiglia di farfalle comprendente

vol. XXI Pag.1075 - Da ZIGHEDIGLIA a ZIGOSFENE (10 risultati)

- anche sostant. (e al plur . designa la popolazione stessa).

[g + n], sf. plur . bot. zignematacee. 'lessona

[g + n], sf. plur . bot. famiglia di alghe verdi

). zigo, sm. (plur . -ghi). stor. nelle navi

. zigo, sm. (plur . -ghi). region. verso stridulo

óàxruxog 'dito'. zigofillàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni

). zigofìllèe, sf. plur . bot. zigofillàcee. tramater

. zigomàtico, agg. (plur . m. -ci). anat.

pass. zigomicèti, sm. plur . bot. classe di funghi caratterizzati

zìgomo { zìgoma), sm. (plur . -i). anat. ciascuna delle

vol. XXI Pag.1076 - Da ZIGOSFERA a ZILEBI (2 risultati)

. zigòtico, agg. (plur . m. -ci). biol.

zigote. zigòtteri, sm. plur . entom. sottordine di insetti odonati

vol. XXI Pag.1077 - Da ZILIA a ZIMBELLO (1 risultato)

zimbellista (zimbellista), agg. (plur . m. -i). ant.

vol. XXI Pag.1078 - Da ZIMICE a ZINCARE (5 risultati)

oggetti'. zimòfago, sm. (plur . -gì). biochim. batteriofago che

. zimonuclèico, agg. (plur . m. -ci). biochim.

). zimonucleìnico, agg. (plur . m. -et). biochim.

). zimotèrmico, agg. (plur . m. -ci). biochim.

). zimòtico, agg. (plur . m. -ci). biochim.

vol. XXI Pag.1079 - Da ZINCATO a ZINGARELLA (4 risultati)

zinganésco (zinganésco), agg. (plur . m. -chi). ant.

. àxoiyyavog) 'intoccabile', che al plur . indicava una setta di manichei frigi

zincogràfico (zincogràfico), agg. (plur . m. -ci). tipogr.

), sm. e f. (plur . m. -i). tipoghislanzoni,

vol. XXI Pag.1080 - Da ZINGARESCA a ZINNIA (4 risultati)

zingàrico { zingàrico), agg. (plur . m. -ci). che è

zandosi. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più la popolazione

suff. zingiberàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante zin-

). zingiberali, sf. plur . bot. ordine di piante monocotiledoni

vol. XXI Pag.1082 - Da ZIPPATO a ZITA (3 risultati)

. zircònico, agg. (plur . m. -ci). chim.

zirifalco (zirfalco), sm. (plur . -chi). omit. ant.

ed è usato per lo più al plur . o nell'espressione maccheroni di zita)

vol. XXI Pag.1083 - Da ZITANO a ZITTO (2 risultati)

, zito (per lo più al plur .). e. detti [

(ed è usato per lo più al plur .). 4. agg.

vol. XXI Pag.1084 - Da ZIURARE a ZOANTO (4 risultati)

giuggiolo. zizìfore, sf. plur . bot. genere di piante erbacee annue

che riproduce il gr. lavici, plur . di b£aviov, di origine straniera.

). zoantari, sm. plur . zool. esacoralli. lessona

). zoantidèi, sm. plur . zool. ordine di celenterati della

vol. XXI Pag.1085 - Da ZOANTROPIA a ZOCCOLIO (2 risultati)

vita'. zoàrcidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci dell'or

pres. zoccolàntico, agg. (plur . m. -ci). letter.

vol. XXI Pag.1088 - Da ZOIRE a ZOLFINO (1 risultato)

solfaruoli? -perché come avete gri (plur . ant. anche femm. -a

vol. XXI Pag.1089 - Da ZOLFINO a ZOLLA (2 risultati)

de le verginee stelle. -al plur . strato superficiale del suolo. vasari

, podere (per lo più al plur .). marignolle, 99:

vol. XXI Pag.1090 - Da ZOLLAGLIA a ZOMPARE (1 risultato)

ambiente contadino, rurale (spesso al plur ., anche per indicare umili origini