Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XXI Pag.21 - Da TONDUTO a TONICO (6 risultati)

. tonèma, sm. (plur . -t). ling. nella

). tonemàtico, agg. (plur . m. -ci). ling.

. tonèmico, agg. (plur . m. -ci). ling.

. tonètico, agg. (plur . m. -ci). ling.

- anche sostant. (e al plur . indica la popolazione stessa).

frequent tònico1, agg. (plur . m. -ci). mus.

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (2 risultati)

di tonno. tónnidi1, sm. plur . invar. ittiol. famiglia di pesci

). tónnidi2, sm. plur . zool. famiglia di molluschi dell'ordine

vol. XXI Pag.232 - Da TRASONE a TRASPARENTE (2 risultati)

trasonico. trasónico, agg. (plur . m. -ci). ant.

. trasparènte, superi, trasparentissimo, plur . femm. ant. anche -e)

vol. XXI Pag.241 - Da TRASPORTAZIONE a TRASPORTO (1 risultato)

tale servizio (in partic. al plur ., nelle espressioni trasporti aerei,

vol. XXI Pag.244 - Da TRASTULLINO a TRASTULLO (1 risultato)

; bruscolino (per lo più al plur .). = dimin.

vol. XXI Pag.253 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

. affare, faccenda (anche nella forma plur .). d. battoli,

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

incontro, conversazione (anche nella forma plur .). d. bartoli,

vol. XXI Pag.257 - Da TRATTARELLO a TRATTATO (4 risultati)

trattatista, sm. e f. (plur . m. -i). autore di

. trattatìstico, agg. (plur . m. -et). che ha

. trattativista, agg. (plur . m. -t). disponibile a

tó), sm. (plur . ant. anche -é). opera

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (4 risultati)

. trattorista, sm. (plur . -i) e f. conducente e

guarda lor tratutta presta 2. plur . tutti senza esclusione. marsilio da

. tràuma, sm. (plur . -i). medie. lesione,

psicologici. traumàtico, agg. (plur . m. -ci). medie.

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (5 risultati)

. traumatològico, agg. (plur . m. -ci). che è

della garbateli traumatòlogo, sm. (plur . -gi; raro -ghi). medie

). traumatoparassita, sm. (plur . -i). bot. in fitopatologia

ftgaimig 'lucherino'. traupini, sm. plur . omit famiglia di uccelli pas- seracei

pref. trauzésco, agg. (plur . m. -chi). spreg.

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (1 risultato)

forse con sovrapposizione di una forma trabalia plur . di trdbàlis, deriv. da

vol. XXI Pag.274 - Da TRAVAGO a TRAVARCARE (1 risultato)

. travaménto, sm. (plur . ant. anche femm. le trava

vol. XXI Pag.276 - Da TRAVATA a TRAVE (1 risultato)

, sf. (anche sm.; plur . ant. anche -e, tose.

vol. XXI Pag.278 - Da TRAVEDIMENTO a TRAVERSA (1 risultato)

della realtà (per lo più al plur . e nelle locuz. avere,

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (2 risultati)

milioni, ecc., per formare i-al plur . gruppo composto da tale numero di pernumeri

tre col pollo. -sf. plur . l'ora, sia antimeridiana sia serale

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (1 risultato)

e per lo più è usato al plur .). = probabilmente deriv

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (1 risultato)

ant. trebeliànico), agg. (plur . m. -ci). dir

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (3 risultati)

. trebèllico, sm. (plur . -ci). ant. vino prodotto

), comp. da tre e il plur . di ca [va \ llo (

tréza, trézza), sf. (plur . -ce, ant. an

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (2 risultati)

. trecentista, agg. (plur . m. -t). che è

trecentistico. trecentìstico, agg. (plur . m. -ci). che è

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (2 risultati)

(anche solo le tredici, sf. plur .): la tredicesima ora del

tredicista, sm. e f. (plur . m. -i). gioc.

vol. XXI Pag.298 - Da TREGENDARE a TREGUA (1 risultato)

tréggia1 (trégghia), sf. (plur . -ge, ant anche -gié).

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (1 risultato)

mistico dei membri di tale setta; al plur . può indicare la setta stessa)

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (4 risultati)

giudei. trematòdi, sm. plur . zool. classe di vermi platel-

tremare. trematosàuri, sm. plur . paleont. sottordine di an

1760). tremellacee, sf. plur . bot. famiglia di funghi dell'ordine

tremella). tremellali, sm. plur . bot. ordine di funghi basi-

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (2 risultati)

è già nel lat nella forma neutro plur . tremicchiante, agg. alquanto tremante

tremisi { tramici), sm. plur . marin. disus. ciascuno dei