Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XXI Pag.94 - Da TOU a TOVAGLIA (3 risultati)

toupista, sm. e f. (plur . m. -i). nell'industria

, sm. invar. (disus. plur . tours). giro turistico.

tovàlia, tovàllia), sf. (plur . ant. anche le tovàlia).

vol. XXI Pag.95 - Da TOVAGLIATO a TOZZAMENTE (4 risultati)

). toxoplasma, sm. (plur . -i). zool. genere di

, lat. scient. toxoplasma (neutro plur .), dal gr. tó|ov

). toxòtidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci perci-

toyotista, sm. e f. (plur . m. -i). teorico dell'

vol. XXI Pag.1011 - Da VOLUME a VOLUMINOSO (1 risultato)

'misura'. volùmico, agg. (plur . m. -ci). fis.

vol. XXI Pag.1012 - Da VOLUMISTICO a VOLUTTUOSAMENTE (1 risultato)

. volumìstico, agg. (plur . m. -ci). archit e

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (3 risultati)

volvere. volvocàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe verdi

i. volvocali, sf. plur . bot. ordine di alghe verdi della

). vombàtidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi erbivori

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (1 risultato)

. vòmico1, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. XXI Pag.1017 - Da VOMITIVO a VORACE (2 risultati)

vomitòrio *, sm. (plur . letter. anche -a). archeol

dotta, dal lat. vomitoria, neutro plur . sostant. di vomitorìus, deriv

vol. XXI Pag.1018 - Da VORACEMENTE a VORAGINE (1 risultato)

ant. voràggine), sf. (plur . anche -e). profondo baratro

vol. XXI Pag.1020 - Da VORTICATORE a VORTICOSO (1 risultato)

vortice. vorticèllidi, sm. plur . zool. famiglia di protozoi peritrichi

vol. XXI Pag.1021 - Da VORTUNA a VOSTRO (4 risultati)

pron. comp. della 2a pers. plur . ant. e letter. con

comp. da vos 'voi'(accus. plur . del pron. di 2a persona)

di lui, conda pers. plur . (superi, vostrissimó). indica

d'obbligo: quando il nome è al plur ., quando è alterato e seguito

vol. XXI Pag.1022 - Da VOTAGGINE a VOTARE (1 risultato)

in tutta italia. 11. plur . l'insieme degli amici, parenti,

vol. XXI Pag.1024 - Da VOTIACO a VOTO (3 risultati)

votiaco (votiako), agg. (plur . m. -chi, -hi).

stanziata nella russia centrale (e al plur . indica per lo più la popolazione

vótto, vutó), sm. (plur . ant. anche vótora).

vol. XXI Pag.1025 - Da VOTO a VULCANESIMO (4 risultati)

ed è per 10 più usato al plur ., come calco del fr. voeux

voyeur [vwajòr], sm. (plur . voyeurs). chi si eccita

voyeurìstico [vwajòrìstico], agg. (plur . m. -ci). im

vulcanésco, agg. (plur . m. -chi). letter.

vol. XXI Pag.1026 - Da VULCANIANO a VULCANO (2 risultati)

vulcànico (volcànico), agg. (plur . m. -ci). che si

. vulcanista, sm. (plur . -i). disus. vulcanologo.

vol. XXI Pag.1027 - Da VULCANOGRAFIA a VULNERARE (3 risultati)

. vulcanològico, agg. (plur . m. -ci). che è

inerente. vulcanòlogo, sm. (plur . -gì). studioso di vulcanologia.

= voce dotta, lat vulnera, plur . di vulnus - iris (v.

vol. XXI Pag.1028 - Da VULNERARIA a VUMETRO (1 risultato)

vùltore, vùlturó), sm. (plur . vulvopatìa, sf. medie

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (3 risultati)

sett. -anche sostant. (e al plur . indica la popolazione stessa).

= voce bantu, dallo swahili watutsi, plur . di tutsi, che è dal

], sm. e f. (plur . m. -i). scherz

vol. XXI Pag.1034 - Da WERTHERITE a WINCKELMANNIANO (3 risultati)

. (per lo più invar.; plur . anche vigs). polii partito

. (per lo più invar.; plur . an che wigwams)

wilsònico [wilsòniko], agg. (plur . m. -ci). iron.

vol. XXI Pag.1035 - Da WINDSURF a WUSTITE (1 risultato)

lésco [voitilésko], agg. (plur . m. -chi). tipico

vol. XXI Pag.1036 - Da X a XANTODERMO (6 risultati)

mina'. xantèlle, sf. plur . bot. zooxantelle. = voce

. xantènico, agg. (plur . m. -ci). chim.

. xàntico, agg. (plur . m. -ci). chim.

xanto). xàntidi, sm. plur . zool. famiglia di crostacei del-

. xantìnico, agg. (plur . m. -ci). chim.

colore'. xantocròmico, agg. (plur . m. -ci). medie.

vol. XXI Pag.1037 - Da XANTOFILLA a XENOFOBISMO (2 risultati)

, capello'. xenartri, sm. plur . zool. ordine di mammiferi del

'articolazione'. xènia, sm. plur . (ant. anche femm. le