Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (1 risultato)

siòco, sòcó), agg. (plur . -chi; superi, sciocchissimo

vol. XVIII Pag.590 - Da SEMIRECLUSO a SEMIROTTO (3 risultati)

. semirìtmico, agg. (plur . m. -ci). composto nella

. semiromàntico, agg. (plur . m. -ci). che presenta

). semirònico, agg. (plur . m. -ci). vagamente ironico

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (2 risultati)

). semiscientìfico, agg. (plur . m. -ci). che tratta

. semisécco, agg. (plur . m. -chi). alquanto

vol. XVIII Pag.592 - Da SEMISEPOLTO a SEMISINTATTICO (4 risultati)

. semisettecentésco, agg. (plur . m. -chi). che si

). semisferico, agg. (plur . m. -ci). che ha

). semisimbòlico, agg. (plur . m. -ci). che ha

. semisintàttico, agg. (plur . m. -ci). ling.

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (3 risultati)

). semisintètico, agg. (plur . m. -ci). chim.

). semisoviettista, agg. (plur . m. -t). che presenta

. semispèco, sm. (plur . -chi). letter. cavità nella

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (1 risultato)

. semistòrico, agg. (plur . m. -ci). che introduce

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (6 risultati)

lucch. semita, agg. (plur . m. -i). che appartiene

ebreo. -anche sostant. (e al plur . indica una di tali popolazioni o

). semitècnico, agg. (plur . -et). che ha o indica

. semitedésco, agg. (plur . m. -chi). che deriva

. semiteòlogo, sm. (plur . m. -gì). teologo poco

. semiteòrico, agg. (plur . m. -ci). che definisce

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (5 risultati)

). semiterrorìstico, agg. (plur . m. -ci). che si

). semìtico, agg. (plur . m. -ci). che è

semitista, sm. e f. (plur . m. -i). studioso delle

). semitònico1, agg. (plur . m. -ci). mus.

semitono. semitònico2, agg. (plur . m. -ci). ling.

vol. XVIII Pag.597 - Da SEMITOSONISTA a SEMIUNCIO (5 risultati)

il che semsemitosonista, sm. (plur . - %). stor. persona

). semitràgico, agg. (plur . m. -ci). che sfiora

). semitrónco, agg. (plur . m. -chi). che riceve

. semiturco, agg. (plur . m. -chi). parzialmente assimilato

. semiumorìstico, agg. (plur . m. -ci). che presenta

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (2 risultati)

). semiuòmo, sm. (plur . semiuòmini). ant. e letter

. semiverista, agg. (plur . m. -i). che si

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (1 risultato)

. semivocàlico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (1 risultato)

. semnopitèco, sm. (plur . -chi e -ci). zool.

vol. XVIII Pag.601 - Da SEMOLATURA a SEMOVENTE (2 risultati)

dimin. semostomèe, sf. plur . zool. ordine di scifozoi del

(anche semplicemente semoventi, sm. plur .): il bestiame. varchi

vol. XVIII Pag.609 - Da SEMPLICEZZA a SEMPLICISTA (2 risultati)

semplicidentati (simplicidentati), sm. plur . zool. sottordine di mammiferi roditori

. semplicista1, agg. (plur . m. -t). che ragiona

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (2 risultati)

), sm. e f. (plur . m. -i). raccoglitore

. semplicìstico, agg. (plur . m. -ci). che denota

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (2 risultati)

= lat. sena, neutro plur . di seni, deriv. da sex

senago (xenago), sm. (plur . -ght). stor. negli eser

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (2 risultati)

. senàpico, agg. (plur . m. -ci). chim.

senape. senapini, sm. plur . tose. senape selvatica (sinapis

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (1 risultato)

, senatusconsultó), sm. (plur . anche senaticonsulti). stor. nell'

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (2 risultati)

. senatorista, sm. (plur . -i). stor. registro che

senderista, sm. e f. (plur . m. -i). guerrigliero del

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (1 risultato)

.). senfòli, sm. plur . chim. esteri alchilici o ardici

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (2 risultati)

). sènior, agg. (plur . seniores). fra omonimi della

con almeno tre società partecipanti. -al plur .: categoria a cui appartengono tali atleti