strare. 2. al plur ., in relazione con l'aggettivo pertinente
sciescursionista, sm. e f. (plur . m. -t). chi pratica
. scifìstoma, sm. (plur . -i). zool. polipo che
.). scifomeduse, sf. plur . zool. famiglia di meduse della
. scifozoi, sm. plur . zool. classe di cnidari marini,
sciistico. sciìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
, sm. e f. (plur . m. -i). musulmano seguace
sciliorìnidi (scilliorìnidi), sm. plur . ittiol. famiglia di pesci selaci
ecc. seborròico, agg. (plur . m. -ci). medie.
seca, sicca), sf. (plur . ant. anche sécchie).
= dal lat. siccanéa, neutro plur . di siccanéus (v. seccagno)
. seccaménto, sm. (plur . ant. anche sf. le seccaménta
ant. seglèló), sm. (plur . anche f. le secchièllo)
ant. séglo), sm. (plur . -chi). recipiente di metallo
. séccia1, sf. (plur . -ce). stoppia.
in séccia2, sf. (plur . -ce, -eie). dial.
séco, sicco), agg. (plur . m. -chi; i. ant
fondo colla chiglia. 65. plur . denaro. fagiuoli [tommaseo]
nome dell'autore. 72. plur . stor. fazione aretina dei ghibellini così
indeuropea. secco2, agg. (plur . -chi). seccato, infastidito;
secentésco (seicentesco), agg. (plur . m. -chi). del
), sm. e f. (plur . m. -i). ar
secentìstico (seicentìstico), agg. (plur . m. -et). che
. secessionista, agg. (plur . m. -1). che partecipa
). secessionìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
. della 3a pers. sing. e plur . ant. e letter. con sé
-come pron. della 3a pers. plur . (anche seguito dal pron.
reciprocamente (con riferimento a sogg. plur . e, anche, nelle espressioni seco
(anche solo secolari, sm. plur .): giochi dell'antica roma forse
. secolarésco, agg. (plur . m. -chi). che è
, siègolo), sm. (plur . ant. anche f. sècolo)
genti senza inganni. 3. plur . lunghissimo e indefinito periodo di tempo
membrane o parti', femm. plur . sostant. di secundus (v.
il feto nella secondina. -al plur . o, anche, al sing.
, anche, al sing. concordato al plur . el parto non vengono fuori,
femm. -a o anche secónda gènita; plur . m. secondogèniti e secondigèniti)
secrétage. secretagògo, agg. (plur . m. -ghi). che stimola
: uno de'nomi volgari deh''heracleum plur .). pubblica. a
, sm., per lo più al plur . tipo di pasta l'esarcato
di suff. sedentari, sm. plur . zool. sottoclasse di anelli-
(sèdia lunga), sf. (plur . sedielunghe). poltrona sulla quale
: sedicesimo. 12. sf. plur . l'ora contraddistinta da tale numero,
, calastra (per lo più al plur .). ugolino martelli, 268
un arco (per lo più al plur .). baldinucci, 149:
sedimentològico, agg. (plur . m. -ci). che si
. sòdio1, sm. (plur . anche femm. le sèdiora).
sedizióne, sf. (ant. plur . anche invar.). congiura,
). sedoidèe, sf. plur . bot. disus. crassulacee.
). sefardita, agg. (plur . m. -i). appartenente alle
. = dall'ebr. sèfaràddt (plur . sefaraddì'm), deriv. da