sciòcco2 (sciòcco), agg. (plur . -chi). scomposto, scompigliato
). sciòcco3, sm. (plur . -chi). ant. moneta usata
delle due mammelle della donna (il plur . è sul modello del fr.)
. -anche, per lo più al plur .: le viscere, le cavità sotterranee
- anche, per lo più al plur .: ciascuna delle zone del cielo
amena; anfratto (per lo più al plur .). boccaccio, 21-3-3:
, a lievi seni. -al plur . il profilo costiero di un paese.
xenoglossia. senòi, sm. plur . etnol. il complesso delle tribù
. senòlogo, sm. (plur . -gi). medico specialista di
(ant. sènnoni), sm. plur . stor. antica popolazione celtica che
. sennonsé. senopalliati, sm. plur . zool. gruppo di molluschi lamellibranchi
anche sensale. sensalàtico (plur . -ci), sm. ant.
sensationalism. sensazionalìstico, agg. (plur . m. -ci). che ha
sensazionista, sm. e f. (plur . m. -ì). filos.
, sm. e f. (plur . m. -i). letter.
. sensibilìstico, agg. (plur . m. -ci). che si
sensista, sm. e f. (plur . m. -i). filos.
sensistico, agg. (plur . m. -ci). filos.
sensus. sensitogramma, sm. (plur . -i). diagramma che rileva
'misura'. sensitomètrico, agg. (plur . m. -ci). che
sensitometrista, sm. e f. (plur . m. - *). perito
. sènso, sm. (plur . ant. anche f. le sènsora
. e sm. e f. (plur . m. -t). sensista.
. sensualìstico, agg. (plur . m. -ci). filos.
l'opinione di un autore. -al plur .: raccolta sistematica, per l'uso
. sentierìstico, agg. (plur . m. -ci). neol.
. sentieròlogo, sm. (plur . -gì). neol. esperto di
sentimentalista, sm. e f. (plur . m. -i). chi indulge
. sentimentalistico, agg. (plur . m. -ci). improntato
a'. sentimentalpopulista, agg. (plur . m. -i). ispirato
sintiménto, sintimièntó), sm. (plur . ant. anche f. le
senussi. senussita, agg. (plur . m. -i). stor.
. e sm. e f. (plur . m. -1). fautore,
celeste. separatìstico, agg. (plur . m. -ci). che persegue
tempo). sepiòlidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi
aristotele, seconsephiróth, sm. (plur . sephiroti). nella tradizione stre,
. sephiròtico, agg. (plur . m. -ci). che riguarda
liquido separazionista, agg. (plur . m. -i). che si
. seppia. sèpidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi
, deriv. sepiidèe, sf. plur . zool. sepidi. erano
sìpólcro, sipulcro), sm. (plur . anche f. le sepólcra,
origine incerta. sèpsidi1, sm. plur . entom. famiglia di insetti ditteri
sepsi). sèpsidi2, sm. plur . zool. scincidi. = voce
setto1. septobasidiàcee, sf. plur . bot. famiglia di fun
vosgi. -anche sostant. (e al plur . indica la popolazione stessa).
. seracco, sm. (plur . -chi). blocco di ghiaccio originato
ant. saràfìco), agg. (plur . m. -ci). che è
la vergene, perserafinésco, agg. (plur . m. -chi). letter.
, serafim), sm. (plur . letter. serafim). creatura angelica
(anche solo le serali, sf. plur .): corso di studi,