Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (1 risultato)

. romàntico, agg. (plur . m. -ci). scherz.

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (2 risultati)

. romanzierésco, agg. (plur . m. -chi). letter.

romanzista, sm. e f. (plur . m. -i). romanziere.

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (4 risultati)

sammarinese. sanmarinista, agg. (plur . m. -i). sammarinese.

), sm. e f. (plur . m. -i). letter

. a. c. (e al plur . indica per lo più la popolazione

. sannìtico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (1 risultato)

, agg. (superi, sanissimo; plur . ant. anche -e)

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (3 risultati)

. sanremasco, agg. (plur . m. -chi). sanremese.

\ sanscrìtico, agg. (plur . m. -ci). relativo o

sanscritista, sm. e f. (plur . m. -i). studioso o

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (5 risultati)

sansepolcrista, sm. e f. (plur . m. -i). stor.

, sm. e f. (plur . m. -i). propugnatore,

. sansimonistico, agg. (plur . m. -ci). sansimoniano.

. sansónico, agg. (plur . m. -ci). che si

? sansovinésco, agg. (plur . m. -chi). che si

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (4 risultati)

sansugo, sm. (plur . -ghi). ant. sanguisuga.

(santa bàrbara), sf. (plur . santebàrbare e, anche, santabàrbare

santalàcee (sandalàcee), sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni

santalo). santalali, sf. plur . bot. ordine di piante dicotiledoni,

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (1 risultato)

sm. (femm. -a, plur . anche -gli). persona profondamente devota

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (1 risultato)

. santifico, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (2 risultati)

eufem.: testicolo (generalmente al plur ., in espressioni gergali come rompere i

santo. santìsta, sm. (plur . -t). gerg. chi ha

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

sm., in partic. al plur . -comunione dei santi: vincolo di mutua

aspettavano il messia. -sm. plur . nel linguaggio dell'4apocalisse', i

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (3 risultati)

santo. santoni, sm. plur . stor. antica popolazione celtica stanziata

sàntore (santóre), sf. plur . region. litania recitata in onore

alter, popol. della forma genit. plur . del lat. eccles. sanctorum

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (1 risultato)

sant'uòmo), sm. (plur . santuòmini). persona dai probi e

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (2 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -i). favorevole

sanzione. sanzionìstico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XVII Pag.556 - Da SAPIENZIARIO a SAPONARIA (4 risultati)

da sapienza. sapìgidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti imenotteri

sapino1. sapindàcee, sf. plur . bot. famiglia di angio- sperme

sapindo). sapindali, sf. plur . bot. ordine di piante dicotili

sapindo). sapindine, sf. plur . bot. classe di piante dicotili

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (1 risultato)

. = lat. tardo saponata, plur . di saponatum 'acqua saponata', dal

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (2 risultati)

segna? saporésco, agg. (plur . m. -chi). ant.

. saporìfico, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (6 risultati)

azteco zapotl. sapotàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante an-

sappista (sapista), agg. (plur . m. -i). stor.

. sapròfago, agg. (plur . m. -gì). biol

. saprofìtico, agg. (plur . m. -ci). biol.

saprogènico, agg. (plur . m. -ci). biol.

'orlo'. saprolegniàcee, sf. plur . bot. famiglia di funghi ficomiceti

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (5 risultati)

). saprolegniali, sf. plur . bot. ordine di funghi ficomiceti

). saprolegnièe, sf. plur . bot. gruppo di funghi appartenenti

'mosca'. sapromìzidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti ditteri

1935. sapropèlico, agg. (plur . m. -ci) biol. che

). sapropelìtico, agg. (plur . m. -ci) geol. che