Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (1 risultato)

. rómbico, agg. (plur . m. -ci). geom.

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (1 risultato)

sarabaìta, sm. (plur . -t). stor. nei primi

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (3 risultati)

. sarabàndico, agg. (plur . m. -ci). letter.

region. salacco), sm. (plur . -chi). sega a mano

saracénico (saracìnico), agg. (plur . m. -ci). che

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (1 risultato)

prevalente, all'ar. sarqiyìn, plur . di sarqi 'orientale'; secondo altri

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (1 risultato)

, sarracinésco), agg. (plur . m. -chi). ant.

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (1 risultato)

saraménto (seraménto), sm. (plur . anche f. -a).

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (1 risultato)

. sarcàstico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (1 risultato)

sarchiare. sàrchico, agg. (plur . -ci). letter. che si

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (3 risultati)

sarcode). sarcòdini, sm. plur . biol. rizopodi. = voce

tpayeiv inangiare'. sarcofàgidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti ditten

. sarcòfago, sm. (plur . -ghi e -gl), sm.

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (6 risultati)

. sarcolèmma, sm. (plur . -1). anat. sottile

. sarcòma, sm. (plur . -t; ant. anche sarcornati)

. sarcomixòma, sm. (plur . -i). patol. tumore

). sarcoplasma, sm. (plur . -i). istol. sostanza

sarcòptidi (sarcoptòidi), sm. plur . entom. sottordine ai acari con

sarcoptifórmi (sarcottiformi), sm. plur . entom. sarcoptiai. =

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (5 risultati)

. sarcosòma, sm. (plur . -i). istol. mitocondrio,

'corpo'. sarcosporidì, sm. plur . biol. disus. denominazione con

incerto. sarda1, sf. (plur . dial. ant. -t).

. sardanapalésco, agg. (plur . m. -chi). che conduce

. sardanapàtico, agg. (plur . m. -ci). letter.

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (1 risultato)

sardésco1 (sardisco), agg. (plur . m. -chi). che si

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (2 risultati)

. sardinìaco, agg. (plur . m. -ci). proprio della

. e sm. e f. (plur . m. -i). che propugna

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (2 risultati)

= dal lat. sardus (plur . sardi -drum 'abitanti di sardegna'),

ant. sardònio), agg. (plur . m. -ci). medie

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (5 risultati)

sarga. sargassàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe dell'

disus. sarza), sf. (plur . ant. anche -te).

sargo (sàrago), sm. (plur . -ghi). ittiol. nome comune

. sàrmata, agg. (plur . m. -t). che appartiene

fino al vi sec. (e al plur . indica per lo più la popolazione

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (1 risultato)

i. sarmàtico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (6 risultati)

sarrazen. sarraceniàcee, sf. plur . bot. famiglia di an- giosperme

. sarraco, sm. (plur . -chi). ant. tipo di

'sarsina'. sarsinita, agg. (plur . m. -i). ant.

sartore). sarti, sm. plur . etnol. termine di origine turca,

, sàrcia), sf. (plur . ant. anche sarta). ciascuna

un'imbarcazione a vela (e al plur . indica le funi che fermano le

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (2 risultati)

= dal gr. tardo èsàp-ria, plur . di è ^ àp-riov 'attrezzatura della

, manovre (e talvolta è usato al plur .). -in partic.:

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (1 risultato)

e rispettivamente, nel 1217 e sarzie, plur ., nel 1612) di sargia

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (1 risultato)

circa d. c. (e al plur . indica la dinastia stessa).

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (5 risultati)

). sassicavidèe, sf. plur . zool. disus. sassicavidi.

sassicàvidi (saxicàvidi), sm. plur . zool. famiglia di molluschi che

sassìfico, agg. (plur . m. -ci). letter.

mezzo al deserto. 2. plur . disus. sassifragacee. lessona,

sassifragacee (saxifragàcee), sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni