Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (4 risultati)

;. rodìaco, agg. (plur . m. -ci). che ha

). ròdico, agg. (plur . m. -ci). chim.

'membrana'. rodimeniàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe rodofite

. rodimeniali, sf. plur . bot. ordine di alghe rodofite,

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (2 risultati)

da rodere. roditóri, sm. plur . zool. ordine di mammiferi arboricoli

). rodobatterine, sf. plur . biol. sottordine di batteri

vol. XVII Pag.278 - Da RUTABAGA a RUTENO (5 risultati)

del muso. rutelini, sm. plur . (o anche ruteline, pf.

rutenico2. rutèni, sm. plur . ant. popolazione celtica che al

ratvoi. rutènico1, agg. (plur . m. -ci). russo bianco

). rutènico2, agg. (plur . m. -ci). chim.

prodi. 2. sm. plur . il popolo della rutenia (oggi ucraina

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (1 risultato)

. ruttìfico, agg. (plur . m. -et). letter.

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (2 risultati)

sabato. sabatini, sm. plur . stor. antica popolazione nota

= dal lat. sabatini, plur . di sabatìnus, deriv. da sabàte

vol. XVII Pag.291 - Da SABATRINA a SABAUDO-GARIBALDINO (2 risultati)

luci. sabàudico, agg. (plur . m. -ci). favorevole alla

. sabaudista, agg. (plur . m. -i). favorevole alle

vol. XVII Pag.292 - Da SABAZIE a SABBIA (7 risultati)

sabbàtico1 (sabàtico), agg. (plur . m. -ci). che si

sabàzie (sabbie), sf. plur . stor. feste notturne celebrate in

voce dotta, lat. sabazia -órum, plur . sostant. di sabazius (v

sabbarita, sm. e f. (plur . m. -1). stor.

. sabbàtico2, agg. (plur . m. -ci). che si

sabbatista, sm. e f. (plur . m. -i). stor.

(e talvolta è usato anche al plur .). ariosto, 8-39:

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (2 risultati)

= lat. sabùla, neutro plur . di sabùlum, di probabile origine

, sablóné), sm. (plur . ant. anche -è). sabbia

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (2 risultati)

. sabellèridi, sm. plur . zool. famiglia di anellidi policheti

sabellianista, sm. e f. (plur . m. -i). relig.

vol. XVII Pag.295 - Da SABELLICO a SABINO (8 risultati)

). sabèllico, agg. (plur . m. -ci). che si

. sabèllidi, sm. plur . zool. famiglia di anellidi policheti

stigne. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più le popolazioni

. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più le popolazioni

?). sabi, sm. plur . dir. relig. seguaci di alcune

tupi. sabiacee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni

. sabinése, agg. (plur . femm. anche -é). ant

. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più la popolazione

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (2 risultati)

'tirare'. saccàdico, agg. (plur . m. -ci). medie.

saccarimetro. saccarimètrico, agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (2 risultati)

saccaro1. saccarolati, sm. plur . chim. prodotti secchi residui di

e deriv. saccaromicetàcee, sf. plur . bot. famiglia di funghi ascomiceti

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (1 risultato)

ant. sacó), sm. (plur . -chi; ant. e letter.

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (1 risultato)

, sacòza), sf. (plur . -ce). tasca di un indumento

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (5 risultati)

di sacco. saccocìrridi, sm. plur . elmint. famiglia di anel- lidi

chioma). saccocomidi, sm. plur . zool. famiglia di crinoidi che

pàpyys 'faringe'. saccofarìngidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci saccofaringiformi

saccofaringe). saccofaringiformi, sm. plur . ittiol. ordine di pesci teleostei

sagola1. saccolètto, sm. (plur . sacchilettó). sacco a pelo.

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (1 risultato)

saccomannare. saccomannésco, agg. (plur . m. -chi). ant.

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (1 risultato)

saccopelista, sm. e f. (plur . m. -i). turista che

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (2 risultati)

sacerdotale. sacerdotalìstico, agg. (plur . m. -ci). tipico,

spreg. sacerdotàtico, sm. (plur . -chi). ant. sacerdozio.