vi è prodotto o ne proviene, con partic . riferimento al- l'hashish. -
leti 0 animali, in partic . cavalli o cani, di sostanze estranee
periodo successivo a un'alluvione, in partic . in relazione ai soccorsi prestati e alla
. periodo successivo a un sisma, in partic . in relazione ai soccorsi prestati e
dopo l'uscita da teatro, in partic . con riferimento a ristoranti o locali che
argomento, fatto o persona, in partic . riunita in un'unica cartella.
commerc. rimborso, ristorno, in partic . restituzione, all'atto dell'esportazione di
invar. addestramento di animali, in partic . di cani e cavalli da corsa.
(drèsso). addestrare animali, in partic . cani e cavalli da corsa.
, sm. invar. bevanda, in partic . alcolica. cremaschi, 123:
non avvolta nella carta, aromatizzata in partic . alla frutta. panzini [
.: romanzesco, fantasioso, con partic . riferimento all'opera di dumas padre.
adatta a terreni accidentati e sabbiosi, in partic . scoperta e con particolari pneumatici a
., che vende merci, in partic . di lusso, esenti da imposte doganali
e la cultura degli ebrei (con partic . riferimento all'affermazione dello stato d'
m. -ci). descrittivo (con partic . riferimento a un genere letterario in
m. -i). chi, in partic . nell'arte o nella scienza,
ecocatàstrofe, sf. disastro ambientale, in partic . provocato dall'uomo con l'inquinamento
nel settore dello smaltimento rifiuti, in partic . tossici o radioattivi. a
avviso attinente l'ecologia e, in partic ., la salvaguardia dell'ambiente.
sintetico simile alla pelle, usato in partic . nella confezione di capi d'abbigliamento,
. che riguarda l'edilizia e, in partic ., la costruzione di zone ed
di suscitar commozione, intensa impressione, in partic . con l'opera d'arte.
effettuale, concreto, reale. -in partic .: nel linguaggio filosofico, tradurre
mandare a effetto; concretizzazione. -in partic .: nel linguaggio filosofico, passaggio
agg. letter. che guida (in partic . come epiteto attribuito al dio ermete
ecc. (ed è usato in partic . nel linguaggio giornalistico).
un'opera d'arte. - in partic .: spoglio di un sito archeologico,
che si riferisce alle chiocciole e in partic . al loro allevamento.
come fine l'emancipazione e, in partic ., la liberazione da una condizione di
, presentarsi come simbolo. - in partic .: nel linguaggio della critica d'
emettitrice, sf. distributore, in partic . automatico, di biglietti di viaggio
o la concentrazione di una sostanza. -in partic .: periodo di tempo in cui
semantica (un elemento linguistico e, in partic ., un sincretismo).
alfabetici in un codice binario. -in partic .: programma in grado di convertire file
e della confutazione, e che, in partic . nella filosofia aristotelica, analizzate a
uso corretto delle fonti primarie. -in partic ., nell'organizzazione aziendale, tecnico
facilmente tutto ciò che desidera, in partic . grazie al suo fascino.
, sm. invar. impegno, in partic . politico, sociale, culturale.
. invar. intesa, accordo, in partic . in ambito politico. =
che blocca un processo intestinale, in partic . la sensazione di fame. focus
patologie al fegato e, in partic ., da epatite virale. c
forma metrica o il carattere, in partic . satirico, dell'epigramma. -anche:
deh'equilibrio di un corpo rotante, in partic . delle ruote di un autoveicolo.
degli atleti e degli accompagnatori, in partic . in occasione di una determinata manifestazione
ergonomia applicata alla visione, e in partic . allo studio delle interazioni tra occhio umano
che studia i disturbi agli occhi provocati in partic . dal prolungato uso di videoterminali nelle
. vivacità, vitalità, fervidezza, in partic . di un'opera letteraria.
politico, sociale, economico, in partic . negativo. panorama [7-xii-1967]
accompagnare una donna per compiacerla, in partic . in occasioni mondane. arbasino