Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

, con armonia ed eleganza. -in partic .: veloce, spedito, sicuro (

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (5 risultati)

o spirituali (e, in partic ., dalle seduzioni dei beni mondani

beni mondani); sereno. -in partic .: che non è avvinto da

.. cascano per cato. -in partic .: redento dal peccato per il sacri

per l'inadempienza della controparte. -in partic .: esonerato dall'adempimento di un

adempimento di un voto e, in partic ., liberato dal voto monastico.

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

di subordinazione lavorativa (e, in partic ., dai legami di bottega nei confronti

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (2 risultati)

un condotto naturale). - in partic .: che non riesce ad articolare la

morsa; circondato, incalzato, in partic . da nemici. bisaccioni, 1-155

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (1 risultato)

-in partic .: nel ciclismo e nelle gare di

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (1 risultato)

di colore bianco o violaceo. -in partic .: serretta (serratula tinctoria),

vol. XVIII Pag.757 - Da SERRATUBI a SERRO (1 risultato)

gnocavallo. organo, in partic . della gola. domenichx [

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (2 risultati)

. letter. ghirlanda, corona, in partic . quella, per lo più d'

di cortesia o di deferenza, in partic . in un rapporto epistolare. costo

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (2 risultati)

compiere gratuitamente prestazioni di lavoro. -in partic .: servitù della gleba (anche

servaggioe perpetua delusione. -devozione, in partic . alla madonna. laudario detta compagnia

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (1 risultato)

-osservare una norma linguistica, in partic . grammaticale. castelvetro, 8-2-72

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (1 risultato)

comunità, in un'istituzione, in partic . in un ospedale. regola di

vol. XVIII Pag.763 - Da SERVENTEMENTE a SERVIENTE (1 risultato)

derivato dalla commedia dell'arte e in partic . in quello settecentesco, il personaggio

vol. XVIII Pag.764 - Da SERVIETTA a SERVIGIO (4 risultati)

servitore, domestico, famiglio. -in partic .: chi serve a tavola.

servizio di un'altra persona, in partic . della donna amata. diatessaron volgar

. ant. prestare assistenza, in partic . agli infermi. testamento di lemmo

di subalternità o di subordinazione, in partic . di un servo, di un domestico

vol. XVIII Pag.768 - Da SERVIMENTO a SERVIRE (5 risultati)

consista il servizio). - in partic .: accudire, assistere; curare.

relative alla sua persona, in quanto in partic . dettate dall'etichetta di corte;

conto e dietro sue istruzioni, in partic . nell'ambito politico e diplomatico; rendergli

dipendenze di un ente politico, in partic . come funzionario o titolare di una carica

con un'altra persona. - in partic .: mettere a disposizione di altri

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

fargli credito di una somma. -in partic .: corrispondere quanto dovuto o promesso

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

. officiare un luogo di culto, in partic . una chiesa. fatti di

un'organizzazione complessa e gerarchica, in partic . nell'apparato statale; essere in

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

-prestare assistenza e soccorso, in partic . a malati e indigenti.

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

risultato, avere una conseguenza (in partic . indesiderata o negativa). g

, a un determinato consumo (in partic . alimentare); essere usato per

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

utile esperienza, un ammaestramento. -in partic .: andare bene, essere idoneo o

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

per i propri scritti. - in partic .: usare un alfabeto, un segno

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (1 risultato)

o per conto di qualcuno, in partic . di un'autorità o di un'

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (2 risultati)

condizione di chi è servo, in partic . di chi, secondo le istituzioni giuridi-

di libertà, di indipendenza (con partic . riferimento a popoli, città o stati

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (3 risultati)

. l'essere servizievole. - in partic .: dedizione di un animale verso il

di subalternità e di subordinazione, in partic . di un uomo d'armi o di

formule di cortesia e di ossequio, in partic . nel rapporto epistolare. ramberto

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

per i servizi mattutini. -in partic .: cerimonia funebre. codice dei

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

di sostegno e di assistenza (con partic . riferimento al servizio mensa e a quello

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

in una casa privata, attendendo in partic . alle faccende domestiche. goldoni,

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (2 risultati)

alle mansioni più umili, e in partic . ai lavori domestici, in una

alle dipendenze dell'autorità pubblica, in partic . di quella comunale. alberti,

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

e senza originalità un modello, in partic . letterario. leopardi, iii-267:

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (2 risultati)

oli essenziali di varie piante, in partic . conifere e rutacee. = voce

voce di area lomb. e, in partic ., bresciana, forse denom.