sagittali e frontali (ed è 3. locuz . a tomoli: in abbondanza, in
della cioccolata. 10. locuz . -buttare, gettare la tonaca alle ortiche
sinforo il rosso. 16. locuz . quando ha tonato bisogna che piova;
-anche: aprire i fogli 8. locuz . -pecora da tondere-. persona che si
tondezza alla sillaba. 4. locuz . tondezza di pelo: v. pelo
in tondo tra virgolette. 16. locuz . - impagliare i tondi: prepararsi ad
s'intende l'equipaggio. 4. locuz . a tonnellate: in abbondanza; in
orlati di tonnina. 4. locuz . fare tonnina o la tonnina di qualcuno
seduzione, allettamento irresistibile (anche in locuz . quali cadere, mettere, prendere
la deposizione delle uova. 13. locuz . -badare tanto al cacio che la trappola
ho il cuor trapunto. 9. locuz . avere le labbra trapunte-, usare un
più gracile ed incompleta. 5. locuz . a trapunto: in modo da trapassare
. -emettere peti (anche nella locuz . trarre sospiri con l'altra bocca
indietreggiare; farsi indietro (anche nella locuz . trarre dietro o a dietro).
li potere giungere. 63. locuz . -trarre a capo, a buon fine
di frutto trasandato. 9. locuz . alla trasandata: a rotta di collo
del tennis ferrarese. 17. locuz . -trascinare in balla coinvolgere in
trascorre il petto. 39. locuz . in trascorrendo: in modo rapido e
sé né agli ascoltatori. 7. locuz . di, per trascorriménto: di sfuggita
per ben provare. 2. locuz . per trascorsa: di passaggio, di
il trascorso delle vocali. io. locuz . -di trascorso: di passaggio, in
t t 17. locuz . -trasmettere la fiaccola a qualcuno: metterlo
.: diapositiva. 11. locuz . in, di, per, alla
vicine isole. 31. locuz . farsi, lasciarsi trasportare: lasciarsi pervadere
brano musicale). 5. locuz . in trasposta persona: tramite altri,
, n. io. 13. locuz . - a trastullo: per puro piacere
, e schiacciollo. 18. locuz . - di lunga tratta: di gran
trattante a bere. 2. locuz . prepos. trattante che. fintanto che
faccia el dovere. 16. locuz . trovarsi tratto il bambagio dal farsetto:
molt'altri inconvenienti. 31. locuz . -agli ultimi tratti (con valore aggett
sm. equit. travalca (anche nella locuz . avverb. di travalco)
che sostiene le lenze. 16. locuz . -dare la trave-, adulare, blandire
per lo più al plur. e nelle locuz . avere, dare le traveggole)
burrascosi del mare. 6. locuz . andare in traversia con qualcuno-, essere
colpo inferto di traverso con armi 4. locuz . essere duro travertino: essere capace di
orecchie di legno. 3. locuz . contare o numerare i travicelli: oziare
quando li ferrano. 4. locuz . togliersi un travo dinanzi agli occhi:
inclinazione di 35 gradi. 3. locuz . non vedere il travone che sì ha
v. treb 14. locuz . -campare, durare tre giorni: in
del buon tempo. 2. locuz . -fare la trebellianica: ridimensionare le
. trebisónda, sf. nella locuz . perdere la trebisonda o lexxxv-i-525: or
altro di gabbia continua. 4. locuz . raccogliere i trefoli: unire varie notizie
, usata come carminativo. 4. locuz . -conoscere la gragnola dalla treggea: v
l'altrui faìga. io. locuz . -in tregua-, senza forze, senza
che gli tremava. 10. locuz . - non tremare-, essere largamente fornito
abisso della disgrazia. 4. locuz . dare le mosse ai tremoti: essere
posteriore particolarmente sviluppato. 17. locuz . - dare treno a qualcosa: aumentarne
l'illustrissimo trentasei. 12. locuz . -battere il trentuno: allontanarsi da un