siede in bocca. 5. locuz . -a sciente, a proprio sciente,
scritto: eccetera). 9. locuz . distribuire, spezzare il pane della scienza-
del loro scilinguagnolo. 4. locuz . - a rotto scilinguagnolo: senza reticenza
fave scroscio. 8. locuz . -a scroscio: fragorosamente. salvini
di scropoli. 8. locuz . -avere lo scrupolo, gli scrupoli del
due parti del consellio 8. locuz . senza stare a scrutinarla tanto: non
col parcamente distribuirle. 8. locuz . -andare a scrutinio: essere sottoposto
ant. cilecca, fallimento (nella locuz . fare scucco). cecco d'
il tegumento dei rettili. 25. locuz . -alzata, levata di scudi: manifestazione
intenso innamoramento (per lo più nella locuz . prendersi una scuffia). panzini
rischio di affogare. 7. locuz . -fare le scuffie ai gatti: non
- volevo morire. 5. locuz . scuffiare il pane della propria farina,
uccelli marini. 2. locuz . fare calze e scuffioni: v.
iniziando la cosiddetta scultura (anche nella locuz . awerb. alla sculture
dalla vecchia lon 7. locuz . condurre in scultura: scolpire un deterstao
detti scole. 23. locuz . - andare a scuola: frequentare un
idea di scuo 45. locuz . -allo scuotere del pelo-, al primo
gloria dell'inghilterra. 16. locuz . -scurare il sole-, v. sole
riduzione dei consumi. 6. locuz . -colpo di scure-, soluzione drastica.
ammasso di libri. 5. locuz . fare, rendere scuriccio: incutere terrore
scuri della musica? 20. locuz . -alla scura: in modo da non
sentite o sincere scuse o nelle locuz . fare, presentare o portare la
comportamento scorretto, anche involontario (in locuz . come chiedere o domandare scusa o
alla sensualità non mancavano. 7. locuz . -cercare di ritrovare la scusa presso
familiare della regione. 24. locuz . scusa, scusate se è poco:
diè discreto raccolto. 3. locuz . -avere, tenere per scusato: accettare
colpa o di un peccato (anche nelle locuz . avere, tenere per scuso
una delle olive. 6. locuz . fare lo o dello sdegnato: ostentare
maggiore sdegno l'orecchia. 7. locuz . - accendere, muovere a, di
è poesia poltrona. 16. locuz . - sdrucciolare dalla penna o sulla carta
dalla quarta alla prima. 9. locuz . fare sdrucciolo ai colpi: farli scivolare
il porco. 6. locuz . -essere peggio la toppa dello sdrucio-.
fradicia. ventre sdruce. 9. locuz . sdrucire il cervello e uscirsene per le
veter. agalassìa contagiosa. 5. locuz . -dare in o nelle o sulle secche
mentre si baciavano. 13. locuz . -seccare il suo verde, cancellarsi con
se n'accorgesse. 13. locuz . — a secchie o a secchie roverscio
bruniva il secchio. 8. locuz . -a secchi: a dirotto (la
fine di guadagno. 6. locuz . a secchioni: in grande quantità.
chiamati i secchi. 73. locuz . -a, in secco: senza l'
più tosto po 5. locuz . essere seco seco: rimanere in disparte
mal- fato. 10. locuz . -appartenere al secolo; essere, stare
segonda nostra credenza. 5. locuz . prepos. a seconda di: conformemente
che-, secondo che. 6. locuz . -a seconda, alla seconda: seguendo
padri potrebbero signoreggiare? 17. locuz . - non secondare il piede-, non
asciugamano sul quadrato. 24. locuz . -passare in seconda linea: v.
, anche disgiuntiva). 9. locuz . - avere come santo san secondo:
secondo e deriv. secundum quid, locuz . lat. con valore avv. fi-
essaltò quanto convene. 19. locuz . -avere sede: trovare il proprio luogo