moto alle macine. 5. locuz . andare a, in sciacquatoio: andare
rea sagura. 5. locuz . nascere con le sciagure in mano:
mai non si scialacqua. 6. locuz . -scialacquare l'inchiostro: scrivere opere
sprecone, dissipatore. 6. locuz . -alla scialacquata: senza limiti, a
di aggettivazione. 6. locuz . andare a scialacquo: essere dissipato.
un piover rovinoso. 13. locuz . esserci, restare poco da scialare,
delle passioni. 5. locuz . -a scialo: in abbondanza, a
che così assicurano. 8. locuz . -per scommessa: per dimostrare la
fece battista. 4. locuz . -non scommettere quattro soldi su qualcosa
agi come allo scomodo. 5. locuz . - prendersi scomodo: scomodarsi, gravarsi
a vederla. 14. locuz . -scompagnarsi dal latte-, svezzarsi.
avea persa la speranza. 11. locuz . scompigliare o scompigliarsi la matassa:
corretti i libri. 8. locuz . far scompisciare le panche di risa:
scomunica collettiva. 7. locuz . - avere la scomunica, la scomunica
dopo la scompisciatura. 6. locuz . sconcacarsi i calcagni: fallire miseramente
s'erano sconce. 22. locuz . -sconciare le uova nel paneruzzolo, nel
poco tempo innanzi. 14. locuz . -andarla sconcia: andare male, non
scondóne, sm. region. nella locuz . awerb. di scondone-. di
era sconfitta. 4. locuz . sconfiggere il cielo: compiere una nefandezza
o'porrà fugire? 9. locuz . mettere, volgere a o in sconfitta
soa sconfittura. 4. locuz . mettere in sconfittura: sconfiggere.
tutto è perduto. 6. locuz . sconfondere il cielo-, creare grande confusione
ch'io ti creda. 6. locuz . tenere gli scongiuri a qualcosa: evitare
non vi riceverà e io. locuz . -alla sconosciuta: senza che sia possibile
al 31 maggio. 3. locuz . dare per scontato-, considerare qualcosa
biglietto da visita. 7. locuz . -filare a sconto: v. filare
del pratello. 3. locuz . -farsi scontra: pararsi dinanzi.
sinistra, scrivateme. 18. locuz . -scontrare il conto: essere il risultato
due colonne del giornale. 15. locuz . prepos. -scontro a: di fronte
li fosse tolta. 16. locuz . -allo scontro, per scontro: di
(e in tale caso si ha la locuz . fare scopa). -anche:
'scopa d'asso'. 6. locuz . - a gran tratti di scopa-,
le sue province. 10. locuz . -andare a scopare le strade: essere
scoperchiando il cielo. 6. locuz . sentirsi scoperchiare il cervello: essere in
ci sarà sempre. 13. locuz . -a carte scoperte: v. carta
scoppiacòrpo, sm. invar. nella locuz . a scoppìacorpo: smodatamente, a
scoppiapètto, sm. invar. nella locuz . a scoppiapetto: smodatamente, a
di corpo. 24. locuz . - scoppiare dal ridere, dalle risa
uno scoppietto nella corazza. 7. locuz . - avere un occhio a scoppietti e
ed altre meraviglie. 18. locuz . -a scoppi: con ripetuti e squassanti
berretto rotondo con visiera. 6. locuz . prendere a scoppole-, sconfiggere in modo
dei montani dorsi. 33. locuz . - scoprire gli altari, gli altarini
, la morale. io. locuz . - di, in scorcio: in
, mi si scordi. 9. locuz . - scordarsi, la morte, di
interessi e facultà. 4. locuz . -alla scordata: senza preconcetti, senza
birri alla porta. 21. locuz . -farsi scorgere-, richiamare l'attenzione
, sm. scherz. ant. nella locuz . avveri). a scornabecco:
dileggio, derisione, sbeffeggiamento (nella locuz . restare alla scornetta).
o del bemi. 2. locuz . avere a scorno qualcosa: detestarla.
di pesci scorpe 6. locuz . a scorpacciate-, in grande quantità;