), sm. invar. nella locuz . andare a sciacquabarili, camminare con le
insipida; brodaglia. 2. locuz . bere a sciacquabudella: bere una gran
, gongolarsi. 8. locuz . -sciacquare i cenci in arno: sottoporre
piani alla volta. 4. locuz . scocciarsi le ossa: darsi da fare
dopo lo scocco. 5. locuz . - essere sullo scocco: essere sul
scodato da messina. 5. locuz . -restare come gazza scodata: rimaneresale in
ogni altramateria fusa. 12. locuz . -al suon delle scodelle: all'ora
sola mezza panca. 10. locuz . - scodellare la minestra: cucinare i
fa serpente. 6. locuz . non essere rimasto altro che la scoglia
scoffonus, sco 2. locuz . ferire a scoglia: andare incontro a
ragazza di particolare bruttezza. 10. locuz . — a scoglio (con valore aggett
per simil. rocciatore. 4. locuz . balzare come uno scoiattolo: molto agilmente
l'acqua o un 2. locuz . -come uno scolabrodo, essere uno scoaltro
dire s'esercitavano. 10. locuz . -alla scolastica: secondo l'uso degli
mi scollo. 7. locuz . non riuscire a scollare la lingua:
una spuma gagliarda. 12. locuz . fino all'ultimo scolo: fino all'
custodia svolto da soldati (anche nelle locuz . di scolta, stare alle scolte
di un porto. 8. locuz . porsi sulle scolte-, assumere un atteggiamento
del buonarroti. 4. locuz . scombiccherare d'inchiostro qualcosa: descriverlo
che d'animi. 5. locuz . -a scombuglio: senza un ordine preciso
, altri sguazzi. 7. locuz . -fare sguazzo-, vivere sontuosamente,
sguinci e sguanci. 5. locuz . - a, di, in sguincio
da ogni vincolo. zante. 7. locuz . sgusciarsela: trarsi fuori da una situaviani
o pericolosa. 6. locuz . sguinzagliare i bracchi: profondersi in
vuogate mezzo miglio sguizza. 7. locuz . sguizzarsela: cavarsi d'impaccio, in
di tiro dell'artiglieria. 5. locuz . di sguscio: diagonalmente. cicognani
accettazione. - versativa o da una locuz . rafforz. con valore intenesperienza storica
gli prometti, / lo più nella locuz . sì che). ché
suona il sì. 10. locuz . -dare il sì per il no e
ancora inquella siberia? 3. locuz . mandare in siberia: alla deportazione e
fa nelle conversazioni. 5. locuz . -aver parlato o sputato la sibilla:
proprio così. 2. locuz . sic et in quantum: v.
fare ben nessuno. 14. locuz . venire a siccità: prosciugarsi.
nelle fascie. -in relazione con una locuz . aggett. alfieri, 7-121:
. sic et simplìciter, locuz . avv. lat. senz'altro,
dare seguranga. 4. locuz . di sicuranza (con valore aggett)
stuol suo infinito. 3. locuz . stare alla sicurata: sentirsi al sicuro
poi ammesso senza discussione. 18. locuz . -fare sicurezza: assumere la formazione
racconto al sicuro. 44. locuz . -alla sicura: senza difficoltà, senza
pellarsi. 22. locuz . -dare qualcosa per sicurtà: promet19.
v.). vincia. - locuz .: andare a siena per soccorso:
di 15 milioni. 9. locuz . -entrare per ogni siepe, intrufolarsi
sommo gradosi sigilla. 16. locuz . -aver sigillato-, sentirsi sazio, non
a sapon simile. 17. locuz . -a sigillo-, in modo ermetico,
signor di essi. 17. locuz . - fare alle signore-, nel gioco
in ira. 5. locuz . - mettersi a signoraggio: assoggettarsi a
rosa tutta diafana. 21. locuz . -andare al signore: morire.
un potere o di 17. locuz . -essere in signoria; risultare vincitoun'autorità
fior di sambuco. 15. locuz . -alla signorile, elegantemente, in
/ questo zentil signorile. 2. locuz . essere signorile del terreno: essere giunto