lo cervello. 14. locuz . -ribollire in un calderone: essere
ribusca, sf. disus. nella locuz . andare alla ribusca: impadronirsi durante
velleità di conquista. -anche nella locuz . rafforz. ributtare indietro. f
dal quale esce. 26. locuz . -ributtare alvaria: disfare un lavoro
un discorso o una parola (nella locuz . ricacciare in gola).
inevitabile l'egoismo. 20. locuz . ricacciare sotto: ripetere l'atto sessuale
dazi del publico. 22. locuz . -andare in riga: essere alla pari
lo sterco. 5. locuz . prendere per fiume un rigagno: ingannarsi
, una pozzanghera. 8. locuz . -a rigagnoli: in grande quantità,
arbitrio della fortuna. 14. locuz . -rigare diritto (anche solo rigare)
n. io. 18. locuz . star sul rigido: mostrarsi irremovibile
dell'adige in essa. 26. locuz . -gira e rigira: v. girare1
o più insieme. 13. locuz . senza rigiri e raggiri: senza troppa
a missore mastino. 15. locuz . vivere una vita rigogliosa: essere in
, cambogia e tailandia. 2. locuz . pigliare due o più rigogoli a un
il capo armato. 18. locuz . - a rigore, a stretto rigore
ortulano custode. 21. locuz . andare in rigoroso: bonvesin da
male, definitivamente. 8. locuz . -riguadagnare quota: v. quota1,
volte di riguardarsi. 31. locuz . -non riguardare reverenza: trascurare l'
punto malinconica o angustiata. 6. locuz . -andare riguardato: procedere con circospezione
col velo negli artigli. 20. locuz . avveri). riguardo a, di
del suo intestino. 21. locuz . -al riguardo: a questo proposito.
rilancia a piede. 12. locuz . rilanciare la posta: cimentarsi in
passi o rilanci. 8. locuz . di primo rilancio: a bella prima
piazza d'hamberg. 15. locuz . rilasciare il ben servito a qualcuno:
e di dolcezza. 11. locuz . rilassare le labbra: riprendere a parlare
e la disperazione. 5. locuz . a tutto rilasso: smodatamente.
rilento a entrarvi. 4. locuz . awerb. -a rilento: lentamente,
a rilievo pe'ciechi. 23. locuz . -avere di rilievo (con uso impers
figur.: membro virile (nella locuz . menarsi la rilla: masturbarsi (
lo più al plur. e nelle locuz . dire, fare, mettere, raccontare
primavera canta. 5. locuz . -cambiare le rime: mutare facilmente
propria geografia interiore. 2a. locuz . -rimandare la palla: rispondere a
di una cambiale. 6. locuz . -di rimando: con una risposta pronta
terza alla quarta. 16. locuz . -al, del, nel rimanente;
di (e il costrutto corrisponde alla locuz . passiva dover essere ancora più il
rimasta la coscienza. 30. locuz . - non rimanersi a mani giunte:
un discorso preparato. 5. locuz . -far rimangiare una parola a qualcuno:
parecchi di loro. 5. locuz . -avere in rimarco: come ricompensa.
suggellare di terzine? 7. locuz . rimare in cambiali: aver lasciato la
stava rimasticando qualche protesta. 7. locuz . -rimasticare la bile: rimurginare ragioni
più una timasta'. 7. locuz . -rimasto a un fallimento: che ne
rimasugli dell'antichità. 11. locuz . pizzicare un rimasuglio di croce: una
semplicemente, 'seconda'). 19. locuz . - a, di rimbalzo: indirettamente
partite restan pari. 11. locuz . rimbeccare la ballata: dare risposta
dal morente lione. 3. locuz . -di rimbecco; di rimando; di
in mucchi alti. 5. locuz . avere le maniche rimboccate: essere deciso
che rimbottare. 6. locuz . rimbottare sulla feccia: aggiungere male
le vostre non ottengono. 2. locuz . senza far rimbotto: senza bisogno di
se si perde. 3. locuz . rimbrontolare il pane: rinfacciare un