, pinoli e zibibbo. 8. locuz . non avere altro quaresimale: ripetere
qualcosa, in par- tic. nella locuz . idiomatica partire in quarta: a
pe / riodico. 14. locuz . -avere piene le quarte di qualcosa:
ne perisse! 3. locuz . -che gli venisse una febbre quartana:
cantare gli inni. 2. locuz . chi fa il manico, faccia anche
dal suo lato. 2. locuz . -avere più ragione che i quarteruoli:
esercito in un luogo (spesso in locuz . come avere quartiere, essere o
trasversale). 18. locuz . -a quartieri: con linee che si
, erba renella. 5. locuz . avere il male della renella: non
e d'oro. 6. locuz . - accendere le reni: ispirare nobili
retomate in terra. 10. locuz . renovare campagna: indossare un abito
esso alberto. 2. locuz . alla rensa: alla maniera di reims
prep. a). -anche nella locuz . awerb. a rente a rente:
quello di pisa. 24. locuz . alla men rea: nell'ipotesi meno
, sm. dial. ant. nella locuz . a reosso: a rovescio,
l'uno l'altro. 4. locuz . mettere repentaglio: dubitare fortemente,
sarà feruto. 11. locuz . -di repente; d'un tratto,
manco repentine andassero salendo. 12. locuz . alla repentina: con grande rapidità.
dio s'unio. 8. locuz . repere nel fango: vivere un'esistenza
a ogni strato sociale. 4. locuz . rendersi reperibile: farsi trovare in un
occasione di particolari circostanze. 11. locuz . di repertorio: appartenente al bagaglio
o una frase (in partic. nella locuz . dare il repeté).
condannato da dio \ repròbo, locuz . lat. con valore di sm.
un altro '. 11. locuz . fare repubblica: arraffare, fare man
10. locuz . alla repubblicana: secondo le norme
della vittoria. 12. locuz . - conoscere per reputazione: per sentito
misser kaimundo candola. 2. locuz . stare a requesta di qualcuno: mettersi
poi la salita. 6. locuz . -andare a requie: andare in paradiso
. 1 e 3. 2. locuz . cantare il requie: celebrare il funerale
fanno a proposito. 3. locuz . -cantare il requiem a qualcuno: fargli
tritava requiemmeteme. 2. locuz . piacere più che non piace il requiemeterna
e il corpo. 4. locuz . requiesca dove si trova: per invitare
milano. = deriv. da una locuz . [arringa] requisitoria, deriv.
, ecc.). -anche: nelle locuz . intimare la resa; patteggiare,
. magnetron). rès nullìus, locuz . lat. con valore di sf.
ai presidenti. 2. locuz . fare di qualcuno respice fine: annientarlo
più spugnosa e respirante. 4. locuz . respirante in pace: libero di vivere
, s'intende. 16. locuz . - cominciare a respirare: a stare
destino immane. 6. locuz . di responsabilità (con valore aggett.
mazze di ferro. 2. locuz . mettersi in resta: prepararsi al combattimento
propose di conservarlo. 9. locuz . -del, nel restante: quanto al
di) e il costrutto corrisponde alla locuz . passiva dover essere ancora più il
diretta l'idea di stare, appartiene la locuz . 'restò sul colpo 'sottinteso
colpo resta! » 21. locuz . buonanotte, buongiorno a chi resta:
libro de'resti. 13. locuz . -al mi * resto: espressione usata
d'una mercanzia. 14. locuz . avverb. - del resto e,
definirlo negli ultimi particolari (anche nella locuz . restringere i consigli).
tremante e sbigottita. 32. locuz . -restringere il freno, le briglie:
retale, agg. marin. solo nella locuz . ostruzione retale: ostruzione di un
de una vetriata. 32. locuz . a rete: in modo da renderne