strapazzapane, sm. invar. letter . chi è ingordo di cibo
strapazzare. strapazzévole, agg. letter . degno di disprezzo. carducci
strapesare, tr. (strapéso). letter . ant. considerare attentamente.
tr. (strapìcchio, strapicchi). letter . percuotere con insistenza, ripetutamente.
, strapienissimo). ant. e letter . il più piccolo; costituito da un
da straportare. strapossènte, agg. letter . dotato di straordinaria forza tìsica,
pres. di strappare), agg. letter . lancinante (un dolore).
strappanteménte (strapanteménte), avv. letter . con verso stridulo. d'
i. straregurgitante, agg. letter . che ha ingerito una quantità eccessiva
). straridìcolo, agg. letter . molto ridicolo. palazzeschi,
straripato2, agg. ant. e letter . alquanto scosceso, dirupato. -
verb. strarósso, agg. letter . ant. che presenta un colore
strass. strasalato, agg. letter . eccessivamente salato. alfieri,
strascicamanti, agg. invar. letter . che, incedendo, strascica la
poco. strascicatura, sf. letter . pronuncia strascicata di sillabe, di
strasordinare, intr. { strasórdino). letter . ant. abbandonarsi a eccessi o
). strasudóre, sm. letter . sudore copioso. dossi, iv-198
). straterrìbile, agg. letter . terrificante. - alfieri,
). stratéso, agg. letter . sottoposto a fortissima tensione (un
. i. stratiòte2, sm. letter . soldato greco. d'annunzio,
. stratocrazia, sf. letter . regime militare. dizionario politico
tran-tan del ménage. 3. letter . agitare le onde del mare; sballottare
). strattare3, tr. letter . tirare fuori, estrarre con uno
. stratutto (stratuto), agg. letter . ant. proprio tutto, felice
stratto4, sm. ant. e letter . strattone; convulsione. cantari
e matti, / straùnto, agg. letter . eccessivamente unto. che vi credete
intr. (stravago, stravaghi). letter . vaneg giare, farneticare
da stravai. ant. e letter . oltrepassare, superare. berni
(v.). siravergógno). letter . vergognarsi profondamente. = comp.
. (stravìo). ant. e letter . deviare dal percorso previsto portando fuori
straviare), agg. ant. e letter . corrotto, traviato. saraceni
da straviare. stravirginale, agg. letter . più che verginale, pudibondo.
stravizzare, intr. ant. e letter . gozzovigliare. castiglione, 2-i-86
stesso. 12. ant. e letter . massacrare il nemico, farne strage.
. 7. ant. e letter . massacro, strage, scempio.
da strebbiare. 12. letter . potentissima arma da guerra. strèblidi,
presunstrebbiatézza (strebbiatéza), sf. letter . ant. affettati e misteriosi rapporti
pres. di stregare), agg. letter . che esercita un irresistibile fascino.
alle origini. streganza, sf. letter . malocchio, fattura. arpino,
), agg. ant. e letter . strigliato (un animale).
stregheréccio (stregarèccio), agg. letter . che si riferisce alle streghe,
(plur. m. -chi). letter . che ha aspetto o carattere quasi
stregóna, sf. ant. e letter . strega, fattucchiera. firenzuola
stregonéccio, sm. ant. e letter . sortilegio, fattura, malia.
stremo1. stremaménto, sm. letter . sfinimento, prostrazione. rebora
stremitade), sf. ant. e letter . la parte più lontana di un
scudi; ne pigliava quello e letter . sconvolto, sbigottito, profondamente frastornato.
cannonate. stremito2, agg. letter . che versa in uno stato di
strèmo1, agg. ant. e letter . che è situato nell'ultimo limite
volta. 3. ant. e letter . limite ultimo di uno spazio; parte