rubellaménto), sm. ant. e letter . ribellione contro l'autorità politica costituita
, rubellanté). ant. e letter . che si ribella, che si
del petrarca. ribellanza, sf. letter . rifiuto dei princìpi della fede cristiana
. è di collocazione ant. e letter .). cronichetta lucchese,
forme. 6. ant. e letter . non consentire a un amante,
agg. e sm. ant. e letter . che si ribella, ribelle.
rubellazióne), sf. ant. e letter . ribellione contro l'autorità costituita.
rivèllo, rubèlle; ant. e letter . rubèllo), agg. (plur
]. ridésto, agg. letter . risvegliato dal sonno. berchet
ridere. ridevolézza, sf. letter . ridicolaggine. f f
ridevolménte, aw. ant. e letter . in modo divertente; con intenti
ridere. ridibóndo, agg. letter . ridente. fr. colonna
). ridicìcolo, agg. letter . ant. che suscita il riso;
aus. essere o avere). letter . ricadere trasformandosi in gocce minutissime (
. (ridiméntico, ridiméntichi). letter . dimenticare di nuovo o completamente.
.). ridiménto, sm. letter . ant. riso, risata.
.). ridìo, sm. letter . riso prolungato e insistente. pasini
ridere. ridipanare, tr. letter . ripensare, passare in rassegna nella
). ridiscésa, sf. letter . regressione, decadenza (morale o
intr. (aus. essere). letter . ritornare a manifestarsi con impeto e
ridolorare, intr. { ridolóro). letter . provocare un'altra volta vivo dispiacere
). ridómo, agg. letter . nuovamente sottomesso. faldella,
l'avea lasciato. 2. letter . riattribuire una prerogativa o una qualità
pisa. riducévole, agg. letter . ant. che si può ricondurre
. riducìbile (ant. e letter . reducìbile), agg. che si
, quale l'hegel. 3. letter . che guida a sé gli uomini (
tempi composti). ant. e letter . ritornare in un luogo, in partic
.: cfr. fondere). letter . comunicare, diffondere ad altri il pensiero
rievangelizzare. rievocabilità, sf. letter . atto a essere ripresentato, anche
rifabbrica (ant. e letter . rifàbrica), sf. ricostruzione
, rifantàstichi). ant. e letter . creare ipotesi e progetti o trarre deduzioni
rifare. rifattìbile, agg. letter . che può rigenerarsi o reintegrarsi.
rifavellare, intr. (rifavèllo). letter . riprendere a parlare, riparlare di
). rifavillare, intr. letter . sfavillare, risplendere di nuovo.
refazzióné), sf. ant. e letter . ricostruzione. - anche: restauro
, di rifecondare), agg. letter . fecondato di nuovo. - anche al
. rifèo, agg. letter . che si riferisce o che è proprio
casuale. 3. ant. e letter . il riferire parole, discorsi, notizie
; parti pass. ant. e letter . anche refèrto). raccontare fatti
. 8. ant. e letter . riferire grazia o grazie: ringraziare
riferisco, riferisci). ant. e letter . ferire, colpire di nuovo o
. e sm. ant. e letter . che racconta, che riporta tatti,
desinenza riférmo). ant. e letter . confermare o prorogare un patto, un
. refermato). ant. e letter . nuovamente stipulato o riconfermato (un
reférmo), agg. ant. e letter . confermato in un incarico, in
.: cfr. fervere). letter . riscaldarsi, ravvivarsi (il sangue)
refèsso), agg. ant. e letter . spaccato, tagliato, aperto nel
.). rifìammeggiaménto, sm. letter . nuova e intensa affermazione di un
. di rifiammeggiare), agg. letter . che divampa di nuovo. -al
), intr. ant. e letter . respirare, in partic. come segno