. reumàtico (ant. e letter . temàtico), agg. (plur
etc.). 3. letter . ant. ritorno. calogrosso,
tecn. reversivo, agg. letter . ant. che procede, che
deriv. revertìgine, sf. letter . ant. vortice. leonardo
). revertiginóso, agg. letter . ant. vorticoso. leonardo
tr. { revoco, rèvochi; letter . rivòco, rivòchi). ritirare,
sm. (femm. -tricé). letter . che usa la pistola per
revulso (rivulso), agg. letter . rivolto all'in- dietro, arrovesciato
pronom. { mi riabbévero). letter . ritornare ad attingere alla fonte primigenia
. { riabbranco, riabbranchi). letter . abbrancare di nuovo, ghermire ancora una
.). riaccadére, intr. letter . prodursi nuovamente. bono da ferrara
pronom. { mi riaddòrmo). letter . riaddormentarsi. de roberto, 12-125
riadombrare, tr. { riadómbro). letter . ritornare a delineare nella mente;
.: cfr. giungere). letter . aggiungere ulteriormente. roccatagliata ceccardi
riagglomerare, tr. { riagglòmeró). letter . riunire; concentrare nuovamente.
ribalbettare, tr. (ribalbétto). letter . continuare a parlare male, stentatamente
rechinare), tr. ant. e letter . abbassare, reclinare (il capo
. righignato). ant. e letter . incurvato dagli anni o da una
linea perpendicolare. richinatóio, sm. letter . ant. spalliera (di un
. io. ant. e letter . che conduce all'indietro, che fa
retróso), sm. ant. e letter . mulinello di acque, gorgo;
, / e introducimi. 9. letter . ravvedimento. pascoli, ii-1394:
. ritrovaticelo, sm. letter . oggetto rinvenuto casualmente. imbriani
. -tricé). ant. e letter . che rinviene, in seguito ad apposite
. 10. ant. e letter . stile, maniera letteraria o pittorica.
rituare, intr. (rìtuo). letter . rispondere con lentezza e svogliatamente,
ritubare. rituffaménto, sm. letter . il rivolgere nuova mente
spirituale. rituffo, sm. letter . il rituffare qualcuno o qualcosa nell'
returare), tr. ant. e letter . chiudere un'apertura o un condotto
riturare), agg. ant. e letter . ostruito, bloccato (un'apertura
. riturbare, tr. letter . turbare di nuovo e con maggiore
). riuccìdere, tr. letter . uccidere nuovamente (in contesti scherz
.). riumanare, tr. letter . rendere di nuovo umano.
pass, di riumanare), agg. letter . che ha ripreso nuovamente aspetto e
morte. riumanizzare, tr. letter . riportare a una dimensione umana.
). riurlare, tr. letter . urlare di nuovo. fenoglio,
. riuscibilìssimó). ant. e letter . che può essere compiuto o messo
riuscibilità, sf. ant. e letter . potenzialità di riuscita.
riesciménto), sm. ant. e letter . esito di un'impresa, in
rivaccinare. rivacillare, intr. letter . vacillare, smarrirsi nuovamente.
rivado), sm. ant. e letter . riva manna, tratto costiero.
rivagheggiare, tr. (rivaghéggio). letter . volgere nuovamente o ripetutamente lo sguardo
, di rivagheggiare), agg. letter . contemplato con intensità, desiderio,
cresciuti ». 4. tr. letter . compensare con un vantaggio una privazione
). rivampare, tr. letter . far risorgere in forma di fiamma
rivaporare, intr. (rivapóro). letter . sprigionarsi nuovamente. -al figur.
). rivasco, agg. letter . che cresce sulle rive dei fiumi
rivelativo, agg. ant. e letter . atto a rivelare o svelare qualcosa
, rivéndichi). ant. e letter . vendicare nuovamente. tommaseo [s
, di rivendicare2), agg. letter . vendicato. d'annunzio, iii-2-228