ribalenare, intr. (ribaléno). letter . balenare nuovamente, rifulgere altimprowiso.
). riballare, intr. letter . danzare ancora, di nuovo.
ricompaginare, tr. (ricompàgino). letter . ricongiungere in un organismo perfettamente compiuto
ricompendiare, tr. (ricompèndio). letter . riassumere di nuovo. -al figur
anni successivi. 3. letter . ant. compensare, supplire. -anche
ricompitare, tr. (ricómpite>). letter . compitare di nuovo, come nel
meno importanti. ricomplicazióne, sf. letter . ulteriore complicazione o motivo di turbamento
con la particella pronom. ant. e letter . ravvedersi, pentirsi; meditare sui
riconquisto, sm. ant. e letter . riconquista; riacquisto di un dominio
? 2. ant. e letter . esporre, per lo più a voce
cfr. trarre). ant. e letter . indurre ad agire in un determinato
ricopiucchiare, tr. (ricopiùcchio). letter . imitare passivamente senza apportare alcun contributo
ricopulare, tr. (ricòpulo). letter . riaccoppiare sessualmente. marino,
per esigenze di rima), sf. letter . ant. ricordo, memoria.
riccordanza, rìcordansa), sf. letter . l'operazione della memoria con la
e argento aporta. 9. letter ., in costruzioni impersonali: ritornare
movimento inverso. ricordativo, agg. letter . atto a ricordare, che suscita
di ricordate virtù. 4. letter . ant. che ha conservato il ricordo
recordazióne, ricordagióne), sf. letter . ricordo, memoria (e anche
, ricordevolissimo). ant. e letter . che ricorda, che serba un
. (ricoróno). ant. e letter . incoronare nuovamente. g
pass, di ricoronare), agg. letter . nuovamente incoronato. d'
). ricostituèndo, agg. letter . che deve essere riorganizzato o rifondato
ricostituiménto (riconstituiménto), sm. letter . rinnovamento di una società o di
. da ricostruire. ricostruire (letter . ricostrurre), tr. (per
di ricostruire), agg. (letter . ricostrutto). fabbricato, eretto nuovamente
), sm. ant. e letter . svago da occupazioni serie, gravose e
superi, ricreantìssimó). ant. e letter . che riporta a una condizione di
14. tr. ant. e letter . creare nuovamente o incessantemente, in
. 2. ant. e letter . vinto, sconfitto. giamboni,
. recrìo, ricrìó), sm. letter . sensa zione gradevole di
.). ricréspo, agg. letter . ant. arricciolato in ciocche (
. risciò. ricto1, sm. letter . ant. apertura della bocca.
pelias. ricullare, tr. letter . cullare nuovamente. -al figur.
ricumulare, tr. { ricùmulo). letter . disus. continuare ad ammassare.
recusa), sf. ant. e letter . il non accettare, il respingere
ricusare. rida1, sf. letter . ant. aspetto nascosto, non
, ecc. ridacchiata, sf. letter . risata beffarda e, anche,
). ridancianaménte, aw. letter . in modo da suscitare allegria e
). ridanzare, intr. letter . presentarsi di nuovo in modo gioioso
, nderellava anche essa. 2. letter . gorgogliare, mormorare in modo continuato
. ridazzare, intr. letter . sghignazzare, ridere sguaiatamente.
pres. di riddare), agg. letter . pronunciato insieme con altre in
. ride1, sm. letter . ant. riso, sorriso.
. ridealizzare, tr. letter . idealizzare ulteriormente (e ha valore
incerto. rideréccio, agg. letter . che suscita ilarità, ridicolo.
deriv. ridescaménte, aw. letter . scherzosamente, burlescamente. papini
(plur. m. -chi). letter . incline al riso, allo scherzo
ridestare. ridestaménto, sm. letter . il ridestarsi. -al figur.
ridésto; part. pass, ridestato, letter . senza desinenza ridésto). risvegliare