agg. (femm. -trice). letter . disus. denigratore, calunniatore
limaza. limàccia2, sf. letter . liquido spesso, denso, oleoso
mota '. limacciosità, sf. letter . l'essere limaccioso. -in
). limàglia, sf. letter . limatura. ojetti, ii-57
nella sua gioventù. 8. letter . gretto, spilorcio. bacchetti,
da marcio1. marciosità, sf. letter . corruzione morale, immoralità. rapini
marcióso, agg. letter . che contiene pus, pieno
da marcito. marcitulliano, agg. letter . ciceroniano. bruno, 2-43:
xiii). marecièlo, agg. letter . che ha una tonalità di colore
. 2. per estens. letter . ondeggiante per l'azione del vento
mareggiare, intr. (maréggio). letter . essere agitato, essere in burrasca
tuffavasi nel verno. 2. letter . risonare, echeggiare cupamente (il
maréggio, sm. ant. e letter . mareggiata. -anche:
a casa chigi. 7. letter . con valore attributivo: che è proprio
di mare1. marezzaménto, sm. letter . aspetto marezzato; marezzatura.
. di marezzare), agg. letter . vario, multiforme. betocchi,
). marforiale, agg. letter . degno di martorio (l'interlocutore
margherita (ant. e letter . margarita; ant. margarita)
ant. margarita), sf. letter . disus. perla. - in senso
, agg. (margaritante). letter . ingioiellato. c. e
margherita). margheritato, agg. letter . convertito, assicurato, uniformato alle
marginata di chiarore. 4. letter . ant. imbrattato, sporcato.
màrgine, sm. (ant. e letter . anche sf.). parte
12. si. ant. e letter . cicatrice. armannino, 1-37:
, sm. invar. ant. e letter . margine, bordo. - in
maria. marianaménte, avv. letter . con la media zione
(plur. m. -chi). letter . che è proprio, che si
lenin. marinettiano, agg. letter . che è proprio, che si
futurista marinettiano. marinettismo, sm. letter . la posizione ideologica e artistica assunta
.). mariniano1, agg. letter . che è proprio, che
secentistica ». mariniano2, agg. letter . che è proprio, che si
marino1. marinismo, sm. letter . poetica, maniera espressiva, stile
(plur. m. -t). letter . che è proprio, che si
(plur. m. -ci). letter . che è proprio, che si
marino2, sm. ant. e letter . marinaio, uomo di mare.
marrascura. marìsono, agg. letter . ant. che provoca il fragore
maritazzo, mantasso), sm. letter . matrimonio. -anche: il periodo
maritare. maritanda, sf. letter . donna prossima alle nozze o
passa presto ». 2. letter . sposo promesso, fidanzato. trattati
, di marmare), agg. letter . rigido, intirizzito, gelato per il
(plur. m. -ci). letter . che ha l'aspetto rigido;
alta ventura ». 8. letter . ant. pietra. dante,
da marmoreggiare. marmoreità, sf. letter . nitore caratteristico di un oggetto o
), agg. ant. e letter . di marmo; fatto, eseguito,
. (plur. marimòrti). letter . apatia, assenza. jahier
1774). marmosità, sf. letter . insensibilità, indifferenza, apatia,
marmoso. marmóso, agg. letter . di marmo. papini,
marmo. marmotèca, sf. letter . raccolta di sculture marmoree.
. marmot. marmottàggine, sf. letter . stupidità, ottusità, ignoranza;
. di marmotteggiare), agg. letter . ant. che brontola, che bofonchia