deriv. liggiù, avv. letter . in quel luogo basso, lì
), sm. ant. e letter . linea di ascendenza di una stirpe,
(plur. m. -chi). letter . ca ratteristico della liguria
e languro. liguròide, agg. letter . che ha caratteristiche simili a quelle
). geogr. ant. e letter . che fa parte o appartiene al territorio
alta siepe di ligustri. 2. letter . il fiore di tale pianta, caratterizzato
a maggio. 3. plur. letter . figur.: per indicare il candore
. lilac. lillàceo, agg. letter . che ha forma o colore simile
fredda e boreale. 5. letter . stridio prolungato e sgradevole. pascoli
(plur. -ce). tose. letter . donna sciatta e trascurata.
all'ultimo momento. 3. letter . gruppo, insieme omogeneo. -anche:
maestro ed architettore? 11. letter . maniglia, impugnatura. de pisis
cfr. ducere). ant. e letter . accompagnare una persona tenendola per mano
. (femm. -trice). letter . che manomette, altera o modifica arbitrariamente
. manomissióne (ant. e letter . manomessióne, manumessióne, manumissióne)
. 2. ant. e letter . danno arrecato agli interessi materiali o
mano. manostuprante, agg. letter . che pratica ad altri la masturbazione
manóso, agg. ant. e letter . morbido e soffice al tatto (
. mansionnaire. mansionàrio2, agg. letter . residente. lustri, i-44:
. ant. manzo), agg. letter . docile, mansueto, non aggressivo
: cfr. fare). letter . addomesticare, ammansire, rendere docile
solo all'infinito pres.). letter . ant. divenire mansueto, addolcirsi.
mansuefare, tr. { mansuèto). letter . ant. placare, quietare,
mi sbrighi. -ant. e letter . nobile, cortese, gentile.
toccarmi. siate gentile. 4. letter . colmo di silenzio, di quiete,
lor persona. -per estens. letter . mantello. cesareo, 153:
mantadura), sf. ant. e letter . ammantatura, manto; veste,
codice cappuccinesco. mantia, sf. letter . divinazione, mantica. tramater
'. màntica1, sf. letter . arte e tecnica della divinazione
(plur. m. -ci). letter . che è proprio, che si
'. manto2, agg. letter . ant. molto; tanto.
mantóre (mant'ore), avv. letter . ant. molte volte, spesso
asciugare '. manuto, agg. letter . che ha grosse mani. de
(plur. m. -i). letter . chi è aspramente avverso alle idee
mappa1, sf. ant. e letter . tovaglia o anche salvietta, tovagliolo
ferito. maramaldóso, agg. letter . maramaldésco. c. e
potevano comunque allettarci. 2. letter . pianta del marasco (il cui legno
marcànzia. marcapasso, agg. letter . che scandisce con regolarità il
19. intr. ant. e letter . confinare. giamboni, 8-i-169:
pres. di marcire), agg. letter . che è in via di putrefazione
longa paca. marcére, intr. letter . ant. dissolversi, languire,
'. marcescènte, agg. letter . che presenta fenomeni putrefattivi, che
da marcescente. marcescibile, agg. letter . che può marcire o infracidire
. (superi, marcevolìssimo). letter . ant. deperibile, corruttibile;
delle marche. marchigiano2, sm. letter . abitante di una marca (nella
marziale1. marciarne, sm. letter . marciume, putridume. papini
, di marciare1), agg. letter . trascorso marciando (un periodo di
màrcido, agg. ant. e letter . marcio, putrefatto, guasto;
marcire '. marcidóre, sm. letter . ant. marciume. - anche
marcido. marcidume, sm. letter . marciume, putridume.