lietitùdine, sf. ant. e letter . letizia, allegria; giocondità;
lieto il serpente. 16. letter . sovrumano; celestiale; paradisiaco.
'. lietovagante, agg. letter . caratterizzato da allegria spensierata e da
scienzia. 27. ant. e letter . pronto, disposto, alacre,
leggero '. lieve-argentato, agg. letter . che ha un colore argento pallido
), agg. (letter . levitante). che lievita.
. lievitare (ant. e letter . levitare), intr. anche
odori. 5. figur. letter . prendere a poco a poco forma
, agg. (ant. e letter . levitato). che ha subito il
. lièvito1 (ant. e letter . levito), sm. complesso
. rimanere). ant. e letter . rimanere, permanere, persistere (
. 12. ant. e letter . ben addestrato (nell'uso delle
tiratori '. 7. letter . spreg. gruppo di persone; combriccola
manévole, agg. ant. e letter . maneggevole. — arma manevole
. (màngano). ant. e letter . scagliare col mangano; cacciare con
), agg. ant. e letter . scagliato col mangano. note al
anche -a). ant. e letter . mangano ossidionale di proporzioniminori.
grado di ossidazione. màngano (letter . mangano), sm. stor.
issano le ancore. 6. letter . grosso bastone, lunga pertica;
mangiacòri, sm. invar. letter . rubacuori, p. petrocchi
. di mangiare1 e core, var. letter . divoratore di carne (una persona
/ mangiafagiòli (mangia fagiòli; letter . man bravissimi, bravazzi
, spaccone. 2. letter . nome dato dal collodi ne le avventure
, sm. e f. invar. letter . mangiatore di locuste; persona che
mangiapadrimaèstri, sm. invar. letter . persona decisamente avversa all'insegnamento impartito
2. con valore attributivo. letter . che si nutre di pane (
e sm. e f. invar. letter . antropofago. salvini
sm. e f. invar. letter . ant. chi è ghiotto di rape
). mangiatività, sf. letter . qualità di ciò che si può
mangiatòrie, sm. ant. e letter . mangiatoia. v. borghini
ai colpevoli. 3. figur. letter . anima di un defunto, considerato,
alla danza. 6. letter . movimento vorticoso, rumore assordante.
, entusiastici. 7. letter . esagitato, molto rapido (il passo
, agg. tose. ant. e letter . riprodotto fedelmente, imitato alla perfezione
, manichi). ant. e letter . consumare come alimento, mangiare (
manecare), sm. ant. e letter . l'atto del mangiare; ingestione
), agg. ant. e letter . mangiato, ingerito. matasala
manicata. manicato2, agg. letter . che indossa un abito fornito di
. -trice). ant. e letter . mangiatore. -anche: mangione,
di manica. manichettato, agg. letter . che nasce o deriva da una
. indossatore. 8. figur. letter . modello. a. boito,
istruzione ». manicomialménte, avv. letter . follemente, patologicamente; straordinariamente.
casa. 3. figur. letter . atmosfera abnorme, allucinante. baldini
manicòttolo, sm. ant. e letter . sorta di manica lunga e ampia
manierato. manieratézza, sf. letter . l'essere manierato; mancanza di
), agg. ant. e letter . addestrato alla caccia e ubbidiente al
manière), sm. ant. e letter . nel medioevo, casa padronale di
. manifesto1. manifestóso, agg. letter . ant. palese, evidente.
i manigli. 2. letter . maniglia. d'annunzio, iii-1-592