nuovo liberismo scolastico. 3. letter . corrente del movimento futurista che propugnava
potranno nascere. 2. letter . che è proprio, che si riferisce
sm. (plur. -i). letter . soldato; com militone
locomotivo). locomotivaménte, avv. letter . al modo di una locomotiva,
locomotivo. locomotività, sf. letter . disus. facoltà di locomozione.
(v.). locrése1 (letter . locrénse), agg. che è
calabra della magna grecia. locrése2 (letter . locrénse), agg. che è
(plur. m. -ci). letter . che è proprio della locride;
(ant. locullaménto), sm. letter . incavo, scanalatura, cavità.
. locupletale, agg. letter . che è proprio, che si
locupletare, tr. (locuplèto). letter . far diventare ricco; copioso,
, di locupletare), agg. letter . reso o divenuto ricco; provveduto abbondantemente
satirico. locupletazióne, sf. letter . arricchimento. -anche al figur
agg. (superi, locupletìssimo). letter . ricco, dovizioso. domenichi
pianta. locustèo, agg. letter . che si riferisce, che è
sm. (femm. -trice). letter . che parla, interlocutore. -raro
splendore. 2. ant. e letter . facoltà di esprimere il proprio pensiero
data ménte, avv. ant. e letter . in modo da meritare e ottenere
lodatoi. lodativo, agg. letter . che ha per fine e per
laude). lodedégno, agg. letter . meritevole di lode, lodevole.
natura. 4. sostant. letter . lodatore. de sanctis, ii-7-31
deriv. logaritmare, tr. letter . riempire fittamente (come le tavole
. lògica1 (ant. e letter . làica), sf. filos.
loicale), agg. ant. e letter . che appartiene o si riferisce alla
da logica2. logicherìa, sf. letter . capziosità, sofisticheria. grazzini,
mossa contemplazione dell'artista. logicizzare (letter . loicizzare), intr. filos.
raziocinante. lògico (ant. e letter . làico), agg. (plur
'. 2. agg. letter . logistico. buzzi, lxxv-no:
'). logizzare, intr. letter . procedere a una sistemazione e a
sordità '. logodedalìa, sf. letter . ricercatezza eccessiva di parole; estetismo
logoracuòri, agg. invar. letter . angoscioso, martoriante.
credito è scemato. 7. letter . desolato, brullo; squallido, fatiscente
. logo1. logoscopìa, sf. letter . esame, studio approfondito della parola
làico, lòichi). ant. e letter . argomentare, disputare in modo
lombardista. lombardizzante, agg. letter . che segue i modi, le
di lombata. lombato, agg. letter . ant. aitante, robusto,
, lungànimo), agg. letter . che sa attendere con paziente perseveranza,
, qualunque marachella. 6. letter . lontano dalla realtà; vago, indefinito
lungi. longènne, agg. letter . che dura per lungo tempo
agg. (plur. -i). letter . che ha il collo
longinquità (longiquità), sf. letter . distanza, lontananza; vasta estensione
), agg. ant. e letter . che si trova, che è posto
deriv. longirèmo, sm. letter . che fa uso di lunghi
longobardo. longobardaménte, avv. letter . ant. nel dialetto lombardo;
(plur. m. -ci). letter . che è proprio, che si
. da longobardista. longobardo (letter . langobardo), agg. e sm
l'acqua del garda. 2. letter . lombardo. giov. cavalcanti,
. 2. ant. e letter . per molto tempo, a lungo.
di lontanare), agg. letter . che si allontana lentamente; che si