(ant. limfa), sf. letter . acqua (intesa per lo più
della persona. -per simil. letter . sangue. montale, 2-75:
'temperamento linfatico': predolinfante, agg. letter . irrorante. minio del sistema linfatico nell'
-causato dal linfatismo. 2. letter . figur. esageratamente, eccessivade marchi
di sabbia arsa. -ant. e letter . lingua dell'acqua: parte estrema
lat. linguarìus. linguaiòlo (letter . linguaiuòlo), sm. chi si
linguadro), agg. ant. e letter . linguacciuto, chiacchierone; pettegolo,
e loquace è stolta. 2. letter . che è proprio, si riferisce alla
morboso. lingueggiaménto, sm. letter . adulazione. marinetti, 2-iii-69
. (linguàggio). ant. e letter . menare la lingua a proposito e
. (linguétto). ant. e letter . balbettare, tartagliare.
con cenci di lino. 3. letter . indumento o capo di biancheria personale
sindone; santo sudario. 4. letter . vela. dell'uva, 173
la tua nuora. 5. letter . tela per dipingere, quadro.
linteo2, sm. ant. e letter . pezza di lino; fazzoletto,
sf.). ant. e letter . piccola imbarcazione da traghetto. livio
-èssa, -a). ant. e letter . elefante. latini, rettor
lionato (leonato), agg. letter . fulvo (fra il rosso,
lippidóso, agg. ant. e letter . lipposo, cisposo.
lippo, agg. ant. e letter . pieno di cispa (l'occhio)
gustare. 2. ant. e letter . liquido organico prodotto dah'infiammazione,
. [lìquo). ant. e letter . rendere manifesto; mostrare apertamente;
. liquation. liqueante, agg. letter . liquido, scorrevole. c
come un pipistrello. 8. letter . stemperarsi. d'annunzio, ii-767
di medesimo. medesimanza, sf. letter . ant. completa uguaglianza, perfetta
, di medesimare), agg. letter . reso o divenuto una cosa o una
medesimità, sf. ant. e letter . natura, condizione, prerogativa di
9. con valore avverò. letter . ant. perfino; anche,
), agg. ant. e letter . che sta al centro, che occupa
. { mèdio). ant. e letter . interporre, far passare gradatamente attraverso
dei diminutivi. mediatità, sf. letter . carattere e condizione di ciò che
mediato1. mediativo, agg. letter . atto a mediare; destinato a
), agg. ant. e letter . che si trova nel mezzo sia spazialmente
mèdica1, sf. ant. e letter . donna che esercita la medicina o
medicàmine), sm. ant. e letter . medicamento, per lo più di
), agg. ant. e letter . che pratica a un malato le cure
. 2. ant. e letter . curare una persona inferma; sottoporla
3. assol. ant. e letter . esercitare la professione del medico.
e medicinata. medicineria, sf. letter . propensione a far ricorso con eccessiva
m. -ci). ant. e letter . originario della media, persiano.
1874). medievaleggiante, agg. letter . che si ri chiama
28. sm. ant. e letter . tramite, mezzo, strumento.
meditato. meditativaménte, avv. letter . con atteggia mento assorto
). mediterraneismo, sm. letter . complesso delle qualità e dei caratteri
poltroneria. mediterraneità, sf. letter . natura, condizione, prerogativa di
). mediumnità, sf. letter . insieme delle facoltà parapsicologiche attribuite ai
. medusa1. medusare, tr. letter . ammaliare, sedurre, incantare.
, di medusare), agg. letter . ammaliato, invischiato. papini,
medusèo, agg. ant. e letter . che esercita un fascino imperioso,
'della medusa'. medusino, agg. letter . attorcigliato, intrecciato, avviluppato,