= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
mgnomerelle. = deriv. dal lat . mediev. extalea, che è dal
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
foglie subulate. = voce dotta, lat . scient. subularia, deriv. dal
= voce dotta, comp. dal lat . subala (v. subbia) e
decollata. = voce dotta, lat . scient subulina, deriv. dal class
). = comp. dal lat . sub (v. sub1) e
= voce dotta, comp. dal lat . sub (v. sub1) e
v.), sul modello del lat . scient. subunguis o subungula.
iracoidei. = voce dotta, lat . scient. subungulata, comp. da
suburbano. = comp. dal lat . sub 'quasi'(v. sub1)
. sub utroque, locuz. lat . con valore avverb. relig.
reportata. = voce dotta, lat . subvectus, pari peri, di subvéhlre
deriv. da succo, sul modello del lat . velamen -ìnis (v. velame
v.), sul modello del lat . succavus (in lucrezio), per
riconosciamo? = voce dotta, lat . succendère, comp. da sub (
color soccinericio. = voce dotta, lat . tardo subcinericìus, comp. da sub
e succensióne. = voce dotta, lat . succensìo -ónis, nome d'azione da
da successivo, sul modello degli avv. lat . di modo. successività,
e tornare. = voce dotta, lat . tardo successivus, agg. verb.
successone. = voce dotta, lat . successus -us, deriv. da
impero austro-ungarico. = voce dotta, lat . successor -òris, nome d'agente da
ai medesimi. = voce dotta, lat . tardo successorìus, deriv. dal class
, pòéueiv, succhiare, succiare, lat . 'sanguisuga', cioè succiasangue.
, i capez = comp. dal lat . sub (v. sub1) e
comp. da succo e dal tema del lat . ferre 'por (una linfa,
di umile = comp. dal lat . super (v. super) e
. che assume un = voce dotta, lat . scient succineidae, dal nome del genere
= voce dotta, deriv. dal lat . succlnum (v. succino1);
il succino. = voce dotta, lat . succìnum e sucìnum forse di origine in-
in succinto. = voce dotta, lat . succinctus, pari:, peri,
fianco sinistro. = voce dotta, lat . tardo succinctorium, deriv. da succingére
. = voce dotta, lat . scient subclavius, comp. dal class
di trame succo. = dal lat . tardo succus, per il class,
intermittente. = comp. dal lat . sub 'quasi'(v. sub1)
pascoli più succosi. = dal lat . succosus, deriv. da succus (
perviene. = voce dotta, lat . succrescere, comp. da sub (
avere pari. = comp. dal lat . sub 'quasi'(v. sub1)
curmunduli. = deriv. dal lat . tardo succulentus (v. succulento)
dal fr. succursale, deriv. dal lat . succursus (v. soccorso1).
tomavasi. = voce dotta, lat . succussare, denom. da succussus 'scotimento
e sussaltazione. = voce dotta, lat . succussìo -dnis, nome d'azione da
frangere. = voce dotta, lat . succutlre, comp. da sub (
regola. = voce dotta, lat . sucula, connesso col tema del gr
, non gli creder niente. = lat . sudare, di origine indeur.
.). = voce dotta, lat . sudarìum, deriv. da sudare (
salutare. = voce dotta, lat . sudatìo -ónis, nome d'azione da
suddecano. = voce dotta, lat . tardo (eccles.) subdecànus,
talare. = voce dotta, lat . tardo (eccles.) subdiaconatus,