Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (2 risultati)

ferrara. = voce dotta, lat . innovare 1 rinnovare '(da novus

propri avversari. = voce dotta, lat . tardo innovator -óris, nome d'agente

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (3 risultati)

alto. = voce dotta, lat . scient. hyperphorial deriv. dal gr

guttifere. = voce dotta, lat . scient. hypericaceae, dal nome del

sinonimo. = voce dotta, lat . scient. hypericineae, dal nome del

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (11 risultati)

pilastro. = voce dotta, lat . scient. hypericum, lat. class

dotta, lat. scient. hypericum, lat . class, hypericon, dal gr

palpi. = voce dotta, lat . scient. hyperidea o hyperoidea (

freddi. = voce dotta, lat . scient. hyperiidae, dal nome del

iperidei. = voce dotta, lat . scient. hyperiina. iperimmune

* oltre la norma 'e dal lat . scient. insula * isola [di

'oltre la norma 'e dal lat . libido (lubido) 'piacere '

polimastia. = voce dotta, lat . scient. hypermastia, comp. dal

insetti. = voce dotta, lat . scient. ipermastigina, comp. dal

* oltre la norma ', dal lat . medulla 'midollo 'e da un

menorragia. = voce dotta, lat . scient. (e ingl.)

vol. VIII Pag.496 - Da IPERMETROPE a IPEROTRETI (8 risultati)

amnis '. = voce dotta, lat . hypermeter o hypermetrus (-os),

paraganglioma. = voce dotta, lat . scient. hypernephroma, comp. dal

faringe. = voce dotta, lat . scient. hyperoartii, comp. dal

). = voce dotta, lat . tardo hyperocha, dal gr. òrcepoxf

'. = voce dotta, lat . scient. hyperoodon, comp. dal

pterosauri. = voce dotta, lat . scient. hyperosauria, comp. dal

un corpo. = voce dotta, lat . scient. hyperoxydum, comp. dal

sostanza. = voce dotta, lat . scient. hyperostosis, comp. dal

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (4 risultati)

. = voce dotta, lat . scient. hyperotreti, comp. dal

manulati. = voce dotta, lat . mediev. hyperperum, dal gr.

elementi cellulari. = voce dotta, lat . scient. hyperplasia, comp. dal

4 oltre la norma 'e dal lat . reflessus 4 riflesso '.

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (2 risultati)

la norma 'e dal tema del lat . reflectère 4 riflettere iperrigenerazióne,

, sovraeccitamento. = voce dotta, lat . scient. hyperstheneia, comp. dal

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (3 risultati)

atimia '. = voce dotta, lat . scient. hyperthymia, comp. dal

soluzione ipertonica. = voce dotta, lat . scient. hypertonia, deriv. dal

tricosi (v.); cfr. lat . scient. hypertrichosis. ipertrofìa

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (7 risultati)

singole cellule. = voce dotta, lat . scient. hypertrophia, comp. dal

portici ipetri. = voce dotta, lat . tecn. hypaethros (vitruvio),

scolitidi. = voce dotta, lat . scient. ipidae, dal nome del

tribù. = voce dotta, lat . scient. ipinae (cfr. ipidi

ipno. = voce dotta, lat . scient. hypnacéae, dal nome del

sonno. = voce dotta, lat . scient. hypnum, dal gr.

ipnacee. = voce dotta, lat . scient. hypnobryales, comp. dal

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (2 risultati)

luminosi. = voce dotta, lat . scient. ipnos -opis (comp.

romanzo. = voce dotta, lat . tardo hypnotlcus (prisciano), dal

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (3 risultati)

piantagioni. = voce dotta, lat . scient. ips (dal gr.

fichi. = voce dotta, lat . scient. hypoborus, dal gr.

ipocausti. = voce dotta, lat . hypocaustum, dal gr. ùtróxocuaxov

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (5 risultati)

commestibili. = voce dotta, lat . scient. hypocheris -idis, dal gr

terreno. = voce dotta, lat . scient. hypochilidae (cfr. ipochilo

settentrionale. = voce dotta, lat . scient. hypochilus, comp. dal

, sinonimi. = voce dotta, lat . hypocist [h] is -idis,

riserba. = voce dotta, lat . scient. [cytinus] hypocist [