pur bere. = voce dotta, lat . aedificàtio -onis, da aedificàre * edificare
devozione. = voce dotta, lat . aedificium (da aedes * casa *
vaticano. = voce dotta, lat . aedilis, da aedes * abitazione,
= voce dotta, deriv. dal lat . aedes * abitazione, edificio '
pini. = voce dotta, lat . aedilìtas -àtis, da aedilis 'edile
navi. = voce dotta, lat . extrahére 1 tirar fuori '(comp
letterari. = voce dotta, lat . mediev. extravàgans -antis (comp.
= variante di travasare (dal lat . mediev. transvasare), con
sanguigni. = voce dotta, lat . scient. extravasàtió -snis * versamento
di giornata. = voce dotta, lat . mediev. extractió -6nis * estrazione '
nella peregrinazione. = voce dotta, lat . extremitas -àtis 4 estremità '; cfr
caso estremo. = voce dotta, lat . extremus * estremo '(superi,
leggiero estricarsi. = voce dotta, lat . extriedre 4 districare '(al depon
peccato. = voce dotta, lat . extricdtió -ónis 4 soluzione * (da
bovis). = voce dotta, lat . scient. oestridae, dal nome del
camelidi). = voce dotta, lat . scient. oestridiosis, deriv. da
, estrone. = voce dotta, lat . scient. oestrina, dal lat.
, lat. scient. oestrina, dal lat . oestrum 4 estro, orgasmo '
= voce dotta, dall'aw. lat . extrinsècus 4 di fuori ',
donne gravide. = dal lat . oestrus 4 estro ': cfr.
del prato. = voce dotta, lat . oestrus, dal gr. olorpo?
= voce dotta, comp. dal lat . extra fuori * e da flettere
l'invettiva. = comp. dal lat . extra * fuori 'e da mettere
del fiore. = voce dotta, lat . extrorsus * in fuori, verso l'
= voce dotta, comp. dal lat . extra * fuori 'e vertère
dell'estrusione. = voce dotta, lat . extrudère, comp. da ex 4
fronte. = voce dotta, lat . extruère, comp. da ex 4
= voce dotta, deriv. dal lat . extrusus, part. pass, di
pioli. = voce dotta, lat . exstructio -5nis, da exstruère 4 co
se stesso. = voce dotta, lat . aestudre 1 ribollire ', da aestus
profondo. = voce dotta, lat . aestuàrium 'laguna', da. aestus-ùs
parte. = voce dotta, lat . tado aestudtio -ónis, da aestudre
malleoli. = voce dotta, lat . extuberàtio -ónis 4 enfiagione ', da
, tumefazione. = voce dotta, lat . scient. extumescentia, da extumescère
= voce dotta, comp. dal lat . ex 'fuori 'e da tumulazione
ideologico. = voce dotta, lat . aestuosus, da aestus -iìs 'calore
= voce dotta, deriv. dal lat . stupète (con e-protetica).
nefande. = voce dotta, lat . exturbàre, da ex 'da'e turbare
i pletorici. = voce dotta, lat . exubèrans, part. pres. di
sua tintura. = voce dotta, lat . exuberàre, comp. da ex *
di sale. = voce dotta, lat . scient. euphorbia esula; etimo
con lunghe foglie '; cfr. lat . mediev. esula, exulla.
orrore. = voce dotta, lat . exulare (anche exsulàre): v
fidanzato contentone. = voce dotta, lat . exulceràre, comp. da ex '
dolore intenso. = voce dotta, lat . * exulceràtor -óris, da exulceràre
più. = voce dotta, lat . exulceràtio -snis, da exulceràre 1
peso. = voce dotta, lat . exul (anche exsul) exùlis *
sole. = voce dotta, lat . cristiano exsultàntia * letizia '(cipriano
esultarvi. = voce dotta, lat . exultàre (anche exsultàre) 4 saltellare
della luce. = voce dotta, lat . exultàtió (anche exsultàtió) -snis,