dell'arte. = voce dotta, lat . eclipticus, dal gr. éxxeumxóc
canto. = voce dotta, lat . scient. ecmelia, dal gr.
nube. = voce dotta, lat . ecnephids (plinio, seneca),
scrissi. = voce dotta, lat . tardo exorcizàre (ulpiano), dal
vi partecipo. = voce dotta, lat . exórdium, originariamente 'principio della
quattro edizioni. = voce dotta, lat . exòrdiri, propriamente * cominciare a
quali s'è trattato = voce dotta, lat . exornàtio -onis * ornamento *, da
minor cosa. = voce dotta, lat . exornare ornare '(comp. da
per la poca esoma- = voce dotta, lat . tardo exhortamentum [nonio martezza del
infingardi. = voce dotta, lat . mediev. exornàtivus, da exornàtus,
, scendiamo. = voce dotta, lat . exhortàri, comp. da ex e
del più. = voce dotta, lat . exhortàtìvus, da exhortàri * esortare
parola esortatrice. = voce dotta, lat . tardo exhortàtor -óris, da exhortàri
giustizia. = voce dotta, lat . tardo exhortàtórius, da exhortàri
nimici. = voce dotta, lat . exhortàtio -ónis, da exhortàri 1 esortare
pianta esorto. = voce dotta, lat . exortus, part. pass, di
dal sole. = voce dotta, lat . exortus -ùs, da exoriri * sorgere
opere sue. = voce dotta, lat . exòsus * odioso ', comp.
cilindri. = voce dotta, lat . tardo exòstra, dal gr. è
esoterici. = voce dotta, lat . esòtericus, dal gr. èocoteptxót;
esotica. = voce dotta, lat . exotìcus, dal gr. è ^
mani. = voce dotta, lat . expandère, comp. da ex *
pronunzia. = voce dotta, lat . tardo expansio -ónis, deriv. da
= voce dotta, deriv. dal lat . expassàre, deriv. da expassus
modernità. = voce dotta, lat . tardo expatridre, costruito come opposto
toscana: cfr. spaventacchio e spaventare (lat . expaventàre). espaventato
con il pref. e-intensivo; cfr. lat . expaventàre. esperialménte,
gratis. = voce dotta, lat . expedire 1 liberare da una trappola,
fare. = voce dotta, lat . expedìtió -ònis, deriv. da expedire
gli donava. = voce dotta, lat . expengère 'spegnere '. espellènte
tranquillo. = voce dotta, lat . expellère 'cacciare fuori ', '
signoria. = voce dotta, lat . expendére 'pesare, soppesare, ponderare
condotti. = voce dotta, lat . hesperia, dal gr. 'eorrepta (
oro. = voce dotta, lat . hesperis -ìdis, dal gr. *
di diletto. = voce dotta, lat . hesperides, dal gr. 'ecmeptsec
corpo. = voce dotta, lat . scient. hesperiidae, dal nome del
provincia. = voce dotta, lat . tardo experièns -entis, part. pres
massicci. = voce dotta, lat . experientia, da experiens -entis,
della poesia. = voce dotta, lat . tardo experimentdlis, da experimentum '
concimi. = voce dotta, lat . exper intentar e, da experimentum,
armi. = voce dotta, lat . experimentum, da experiri * fare
esperia. = voce dotta, lat . hesperius, dal gr. éo;
maggior seguendo. = voce dotta, lat . experiri * fare esperienza \ cfr.
tacitamente splendida. = voce dotta, lat . hespèrus, dal gr. " ecmepoi
stati uniti. = voce dotta, lat . scient. hesperopithecus (dal gr.
. = voce dotta, lat . scient. hesperornites, dal nome del
avventurati. = voce dotta, lat . expertus, part. pass, di
expesa procurare la mia salute. = lat . expènsa. espessaménte, avv
approvato. = voce dotta, lat . expectàbilis, da expectàre * guardare
: cfr. spettacolo (deriv. dal lat . expectàre 1 guardare con attenzione '