melazzo. mélle, sm. invar . ant. tessuto fabbricato con materiali
mettidònne, sm. e f. invar . region. persona o, anche
mettifòglio, sm. e f. invar . nell'industria cartaria e nella lavorazione
mettigómma, sm. e f. invar . tipogr. operaio addetto ad applicare
mettilòro (mettidòro), sm. invar . (plur. raro mettilòri)
(métti l'uòvo), sm. invar . ant. tipo di gioco infantile
mettimale, sm. e f. invar . chi provoca o inasprisce con
mettimassare (métti massare), sm. invar . ant. intermediario che si occupava
mettimàstice, sm. e f. invar . operaio addetto alle operazioni di
mettiòstie, sm. e f. invar . nell'industria alimentare dolciaria, operaio
delle professioni. mettipetardo, sm. invar . ferrov. dispositivo usato sulle linee
mettipiómbo, sm. e f. invar . tipogr. operaio addetto alle operazioni
métti-scàndoli), sm. e f. invar . chi provoca o suscita disordine,
mettisèrve, sm. e f. invar . persona o, anche, agenzia
mettispòle, sm. e f. invar . tess. operaio addetto alle operazioni
mettisuòla, sm. e f. invar . nell'industria o nell'artigianato calzaturiero
mettitèmpra, sm. e f. invar . nell'industria vetraria, operaio che
mettere. mettitutto, sm. invar . credenza usata per riporre sia cibi
mettizizzània, sm. e f. invar . chi suscita 0 inasprisce discordie,
. mio. meùccio, sm. invar . letter. me (in segno di
(mezza quarésima), sf. invar . giornata che cade alla metà della quaresima
mezzaséra (mèzza séra), si. invar . nell'espressione abito, vestito da
due uccelli. mezzobraccétto, sm. invar . popol. nella locuz. a
mezzobruno { mèzzo bruno), sm. invar . disus. segno esteriore di lutto
forma. mezzocièlo, sm. invar . astron. punto di intersezione del
dì, mezzodìe), sm. invar . istante in cui il sole raggiunge11 suo
mezzofondo. mezzofóndo, sm. invar . sport. gara di velocità e
). mezzogràppolo, sm. invar . vino prodotto con la parte più
mezzola. mezzolavóro, sm. invar . lavoro che prevede l'impiego della
). mezzolégno, sm. invar . falegn. unione a mezzolegno:
mezzónda (mèzza ónda), agg. invar . fis. e tecn.
mezzosàngue, sm. e f. invar . zool. e ipp. cavallo
). mezzostàio, sm. invar . nell'espressione cappello mezzostaio: cappello
di termine. mi2, sm. invar . mus. nota musicale, che
mi3, sm. o f. invar . dodicesima lettera dell'alfabeto greco (
mi *, agg. poss. invar . ant. e dial. mio.
mibemòlle (mi bemòlle), sm. invar . mus. la nota mi abbassata
, col microàutobus, sm. invar . neol. piccolo au
(pron. microampèr), sm. invar . = voce dotta, comp
spor microanàlisi, sf. invar . chim. metodo, procizia e
(pron. microciirì), sm. invar . fis. unità di misura della
i. microfàrad, sm. invar . elettr. unità di misura della
e nel romanesco), sm. invar . pellicola fotografica di piccolo formato (
.). microhàbitat, sm. invar . habitat caratterizzato da un'area di
.). microhènry, sm. invar . metrol. unità di misura dell'
pron. micromicro-ampèr), sm. invar . elettr. unità di misura dell'intensità
.). micromicrofàrad, sm. invar . elettr. unità di misura della
). micromìcron, sm. invar . metrol. unità di misura di
i. micron, sm. invar . metrol. unità di misura di