. squiare (squiiare), intr . dial. ant. scivolare, scorrere
questa figura. 6. intr . per lo più con la particella pronom
portatori dei germi. < >. intr . per lo più con la particella pronom
il negozio o stancarlo. 7. intr . per lo più con la particella pronom
cascò in capo. 7. intr . sport. calciare la palla con violenza
. di stante1. stantichire, intr . { stantichisco, stantischisci). tose
del pari pass. stantuffare, intr . procedere secondo il movimento continuo e
: l'inferno. giraldi cinzio, intr . -io (1813): sono in
in oudin). tarantellare, intr . (tarantèlle>). ballare la tarantella
sonitu taratantara dixit. taratantarizzare, intr . squillare in modo sgradevole. -
(tarapatà, tarrapata, tarrapata), intr . per riprodurre il suono del
. da tardare. tardare, intr . anche con la particella pronom.
di un target. 2. intr . con la particella pronom. attribuire valore
, la tarlava. 4. intr . anche con la particella pronom. essere
consolare idolatro? 2. intr . anche con la particella pronom. essere
sul modello di vermifugo. tarmire, intr . (tarmisco, tarmisci). tose
lombardi. taroccare1, intr . (tarocco, tarocchi). praticare
taroccare2 (tarocare, tarroccare), intr . (tarocco, tarocchi).
troppo in alto. 8. intr . con la particella pronom. ant.
a sentirli. tartagliare, intr . (tartàglio). parlare articolando
deriv. da tartaro3. tartarineggiare, intr . (tartarinéggio). manifestare propositi
da tartarie 'tartaria'. tartarizzare, intr . disus. depositare sedimenti calcarei.
virtù di tartarizzare. 2. intr . con la particella pronom. assumere le
persecuzione di una persona. 5. intr . con la particella pronom. sottoporre la
degli 'chè- ques'. -con uso intr . bandello, 2-41 (ii-80)
d'azione da tastonare. tastonare, intr . (tastóno). letter. procedere
modificato dall'onomatopea. tattamellare, intr . (tattamèllo). tose. chiacchierare
del metodo puramente descrittivo. tautologizzare, intr . argomentare facendo uso di tautologie.
. taverna). tavernare, intr . (tavèrno). ant. frequentare
ed è taverneggiare (tavernezare), intr . (tavernéggio). ant.
qualità teatrali'. 2. intr . comportarsi in modo artificioso e falso.
, per aferesi. tecchire, intr . stecchisco, tecchisci). tose.
senza cancellare nulla. 3. intr . con la particella pronom. assumere connotazioni
occhi verdi, i capelli cortedescheggiare, intr . (tedescheggio, tedescheggi), ispi
tediato il viaggio. 4. intr . con la particella pronom. annoiarsi.
telare1 (ant. tettare), intr . { télo). gerg. svignarsela
(v.). teleadeguare, intr . con la particella pronom. (miteleadéguo
(v.). teleballare, intr . scherz. eseguire danze, balletti,
quanti studiano davvero. telefoninare, intr . telefonare usando il telefono cellulare.
prima congettura. telefonare, intr . { telèfono). mettersi in contatto
v.). telegrafare, intr . (telègrafo). comunicare con qualcuno
mie imprecazioni. -ant. con uso intr . documenti dell'amiatino tre-quattrocentesco, ciii-93
non amato. -ant. con uso intr . machiavelli, 1-i-200: i magistrati
questa leggenda. 6. intr . provare paura, spavento, sgomento o
tempellare (dial. tampellare), intr . (tempèllo). region.
per la bellezza. tempeggiare, intr . (tempéggio, tempéggi). ant
temperarsi dal pianto? 14. intr . con la particella pronom. calmarsi,
beuto, conser 17. intr . ant. presentare una complessione temperava
tempestare (ant. tiempestaré), intr . (tempèsto). cadere copiosamente