. da stambeccoi. stalloneggiare, intr . { stallonéggio, stallonéggi). prati
(v). stambergare, intr . { stambèrgo, stambèrghi). tose
certa severità di stile. stamburare, intr . suonare ripetutamente e con forza il
col suff. frequent stamburellare, intr . (stamburèllo). sonare con forza
. stambussare (stambuxare), intr . dial. ant. colpire,
con valore privativo-detrattivo, e lorire, intr . (svalorisco, svalorisci). ant
, svà-tenuto in scarso conto. svallare, intr . ant. e letter. sorgere dal
svampante come una torcia. svampare, intr . anche con la particella pronom.
lievemente svampata in oro. svampire, intr . (svampisco, svampisci). evaporare
verb. da svanire. svangare, intr . (svango, §vanghi). famil
azione da svanire. svanire, intr . anche con la particella pronom. (
dubiterebbe se state fossero. scannelli, intr .: altri chiari e qualificati maestri
oltremare dell'orizzonte. svaporare1, intr . anche con la particella pronom.
. del teatro maeterlinkiano. svaporare2, intr . { svaporo). viaggiare usando un
l'ombra solitaria? 9. intr . anche con la particella pronom. svagarsi
(v.). svasare2, intr . fuoruscire dagli argini (un corso
il bel naso tartaro. 2. intr . con la particella pronom. farsi più
che tutta è impallidita. 5. intr . anche con la particella pronom. ritornare
v.). ^ vedovare2, intr . con la particella pronom. { mi
svegghio dal sonno. 2. intr . con la particella pronom. scuotersi dal
e olfattive visioni. 9. intr . per lo più con la particella pronom
. svegliare2 (svigliare), intr . (svéglio). ant. vegliare
il piemont viè. svegliare3, intr . (svéglio). dare fine alla
ogni sasso. 6. intr . con la particella pronom. rendersi pienamente
contrario di velare. 2. intr . con la particella pronom. ammainare le
forze per ricominciare. 5. intr . per lo più con la particella pronom
di salvatore mantione. 3. intr . con la particella pronom. perdere il
poco più che giovanetto. 12. intr . con la particella pronom. allontanarsi,
spezzatura del diario. 6. intr . con la particella pronom. acquisire agilità
non si svelve. 2. intr . con la particella pronom. allontanarsi,
iperb.). lupis, intr .: scrivo per la buona fortuna che
svenarsi et infiacchirsi. 13. intr . con la particella pronom. sgorgare (
morte de pellias. 2. intr . con la particella pronom. vendicarsi,
d'azione da svenire1. svenire1, intr . anche con la particella pronom. (
v.). svenire2, intr . (per la coniug.: cfr
capo basso. 9. intr . fare aria agitando un ventaglio, muovendo
da farla fileggiare. 9. intr . anche con la particella pronom. deflagrare
state e tempo caldo. 4. intr . sventolare, ondeggiare al vento.
i viaggiatori. 6. intr . con la particella pronom. alleviare una
essere sventilato qua e là 2. intr . sventolare, oscillare, muoversi nel vento
avanti e indietro. 16. intr . ondeggiare, fluttuare, sbattere, oscillare
isventrare i clienti. 12. intr . con la particella pronom. ferirsi gravemente
e fansi amare. 3. intr . perdere il colore verde, appassire,
v.). sverdire2, intr . (sverdisco, sverdisci). assumere
aver occhi da leggerle. 3. intr . con la particella pronom. avere il
sostrato tuo discepolo? 3. intr . con la particella pronom. perdere la
altra. 4. ant. intr . provare vergogna e imbarazzo, vergognarsi.
dello svergolamento. 2. intr . essere sottoposto alla manovra dello svergolamento
compagno puntatore. 4. intr . con la particella pronom. subire la
razione da svergolare. sverlare, intr . (svèrlo). letter. cantare