stallare2 (dial. stalaré), intr . con la particella pro- con
in magazzini pubblici. stallare3, intr . aeron. subire una diminuzione di
via mare. stallare4, intr . anche con la particella pronom. ma-
stallare1 (ant. stalaré), intr . avere dimora o rifugio con la produzione
stalla. stalleggiare (stallaggiare), intr . (stalléggio, stallàggi).
spregiavano, lo superbiavano. 2. intr . mostrare tracotanza, alterigia; insuperbire.
, scomporre'. superbire, intr . (superbisco, superbisci). ant
l'attesa ansiosa. 3. intr . con la particella pronom. perdere profondità
lo aceto superfuso. 2. intr . traboccare (un recipiente).
supero). superioreggiare, intr . (superioréggio, superioréggi).
v. superiore). superiorizzare, intr . letter. comportarsi da superiore,
. supernatare). supernatare, intr . disus. galleggiare in un liquido;
super 1). supernodare, intr . (per la coniug.: cfr
tipi supersedére (sopersedére), intr . (per la coniug.: cfr
più vetusti portastecchi. supervacare, intr . letter. mancare. c
. supervenire (sopervenire), intr . (per la coniug.: cfr
comp. di supino1. supinare, intr . anche con la part. pronom.
piede). suppeditare2, intr . (suppèdito, suppediti). ant
. supplére (suplére), intr . ant. provvedere a un bisogno;
, sopluire, sopplire, suplire), intr . { supplisco, supplisci).
medici in tal congiuntura. suppurare, intr . anche con la particella pronom.
una classe superiore. 4. intr . prendere parte a una competizione sportivain una
da demeurer 'dimorare'. surdire, intr . ant. uscire dal porto, dirigersi
. 'cresta dell'onda'. surfare, intr . praticare il surfing.
v. sorgere. suriare, intr . (sùrio). ant. eccitarsi
e mulet 'muggine'. sumuotare, intr . (per la coniug.: cfr
{ suresire, surexire, surrexire), intr . ant. ri pra
rendimento economico. 3. intr . per lo più con particella pronom.
nome del signore. 9. intr . insediarsi al posto di altri in una
isvegliare e suscitare. 14. intr . anche con la particella pronom. ritornare
susomare (susorniare, susurnare), intr . (susórno). ant.
opera di lucrezio. 4. intr . nutrire sospetti di colpevolezza nei confronti
(ant. subseguire, sussieguiré), intr . (per la coniug.:
, si partirono. 4. intr . con la particella pronom. venire uno
(ant. subseguitare, sussequitare), intr . (susseguito). ant.
. sossìstere, subsìstere, susìsteré), intr . esistere realmente e effettivamente; prodursi
mosse sussultanti e maldestre. sussultare, intr . muoversi improvvisamente sobbalzando; trasalire,
sussurrare (sussurare, susurraré), intr . parlare sottovoce e in tono sommesso
sussurreggiare (susureggiare, susurreggiaré), intr . (sussuréggio, sussurréggi).
azione da suturare. suvanzare, intr . tose. rimanere d'avanzo rispetto
da ogni male. 7. intr . per lo più con la particella pronom
acer, di suzzo. svacantare, intr . con la particella pronom. letter.
persuaso che sia ottima e nesvaccare, intr . per lo più con la particella pronom
caccia molto si dilettava. 5. intr . anche con la particella pronom. allontanarsi
azione da svagellare. svagellare, intr . (svagèlló). tose. farneticare
mi svagocciano quelle ragazzette. 2. intr . andare a genio, garbare.
d'azione da svagolare. svagolare, intr . con la particella pronom. (mi
, v. swahili. svalangare, intr . (palango, svalanghi). staccarsi
molto dura. svalére, intr . (per la coniug.: cfr
suff. intens. §valiare, intr . anche con la particella pronom. (