1761). quaseggiare, intr . (quaséggio). disus. tendere
. far appassionare di nuovo. -anche intr . con la particella pronom.
(v.). riappassire, intr . (riappassisco, riappassisci).
v. anche rappattumare. riappellare, intr . anche con la particella pronom.
(v.). riappennicare, intr . con la particella pronom. {
da tutti i lati. riappiattire, intr . con la particella pronom. { mi
assai, assai. 7. intr . con la particella pronom. stringersi ad
discorso con annibaie. 2. intr . con la particella pronom. ricominciare
(v.). riappigliare, intr . con la particella pronom. {
v.). riappisolare, intr . con la particella pronom. {
ministro dell'interno. 3. intr . con la particella pronom. ritornare a
mai più volato. 2. intr . con la particella pronom. sostenersi,
v.). riappollaiare, intr . con la particella pronom. {
, abbiamo perduto. 2. intr . con la particella pronom. divampare di
v.). riapprodare, intr . { riappròdo). ritornare a
argomenti delle canzoni. riappropriare, intr . con la particella pronom. {
rimettere molto vicino. 2. intr . con la particella pronom. riavvicinarsi,
v.). riapprowigionare, intr . con la particella pro
riapriroe e richiariroe. 9. intr . con la particella pronom. aprirsi di
d'europa. 6. intr ., anche con la particella pronom.
riakruotare. ri arr ampie are, intr . con la particella pronom. (
v.). riarrotolare, intr . con la particella pronom. (
(v.). riascéndere, intr . (per la coniug.: cfr
(v.). riassecchire, intr . { riassecchisco, riassecchisci).
niente di nuovo. riasserpolare, intr . con la particella pronom. (
stesso bastimento. 4. intr . con la particella pronom. raggiungere
d'azione da riassicurare. riassìdere, intr . con la particella pronom. (per
recapitolato. riassommare (riasommare), intr . (riassómmo). riemergere dall'
v.). riassopire, intr . con la particella pronom. {
contadine di carattere arcaico. 9. intr . con la particella pronom. immergersi in
, che son 10. riassordire, intr . (riassordisco, riassordisci). subire
un animale irrazionale. 12. intr . con la particella pronom. risultare
azione da riassumere. riastrarre, intr . (per la coniug.: cfr
s'era allontanato. 9. intr . con la particella pronom. avvinghiarsi
azione da riattare. riattecchire, intr . (riattecchisco, riattecchisci).
(v.). riatteggiare, intr . con la particella pronom. {
(v.). riattendare, intr . con la particella pronom. { mi
quale la riattendo. 2. intr . applicarsi, dedicarsi a un'attività,
non senza efficacia. 2. intr . ritornare di nuovo a terra (dopo
una speranza religiosa. 4. intr . incrementarsi (un'attività) dopo un
di solleciare. 5. intr . con la particella pronom. scorrere più
. da riavallare. riavanzare, intr . con la particella pronom. segnalarsi,
la luna di gennaio. 17. intr . per lo più con la particella pronom
fu carne umana. riavvallare, intr . avwallarsi di nuovo, formare una
(v.). riawampare, intr . sentirsi assalire di nuovo da un
(v.). riawedére, intr . per lo più con la particella
v.). riavvenire1, intr . (per la coniug.: cfr
v.). riavvenire2, intr . (per la coniug.: cfr
v.). riavventare, intr . con la particella pronom. (
senza gruccia. 3. intr . con la pari, pronom. riabituarsi