Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Intr. Torna alla lista

Numero di risultati: 12964

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (1 risultato)

. pranzare (pransare), intr . consumare il pasto principale delle giornata

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (1 risultato)

, fame denari. 19. intr . avere rapporti più o meno frequenti e

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (1 risultato)

falso presentando come vero. 2. intr . operare praticamente. e. cecchi

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (2 risultati)

: formare avanti. 2. intr . con la particella pronom. avere origine

(v.). prefìggere, intr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

non sappiamo quale. -ant. intr . de iennaro, 36: strettamente

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (1 risultato)

. testamento di lemmo di balduccio, intr .: a dì ventiquattro del mese

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

quanto appresso. 5. intr . con la particella pronom. essere rinomato

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (1 risultato)

preiudicare, proggiudicare, progiudicare), intr . (pregiudico, pregiudichi; aus

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (1 risultato)

. prendere). prehensare, intr . con la particella pronom. (mi

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

i meriti la precedono. 3. intr . sovrintendere. p. venier,

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (1 risultato)

. da prelato1. prelazionare, intr . { prelazióno). dir. neol

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

. prelio). preliare1, intr . (prèlio) ant. e letter

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (2 risultati)

. anche proloquio. prelùcere, intr . (per la coniug.: cfr

anche spagn. prelucir. prelùdere, intr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

del cielo. preludiare, intr . { prelùdio). eseguire su uno

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (1 risultato)

deriv. da premancare. premancare, intr . (premanco, premanchi; aus.

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

barca a sinistra. 40. intr . essere causa di pena, di tormento

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (1 risultato)

. premorire). premorire, intr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (1 risultato)

, far premura '. 2. intr . con la particella pronom. darsi da

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

'prenarrazione il prenarrare. prenàscere, intr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

. boccaccio, dee., 1- intr . (i-iv-12): come se veleno

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

diminuisce nella sua fama. 66. intr . (anche con la particella pronom.

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (1 risultato)

. da preponderare. preponderare, intr . { prepondero). avere maggiore

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

serie del tempo. 2. intr . presentarsi in modo irregolare, insolito,

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

var. di preposito2. prepotentare, intr . (prepotènto). agire di prepotenza

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (2 risultati)

potente). prepotenteggiare, intr . (prepotentéggio). agire con

. prepotente). prepotére *, intr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (1 risultato)

. da prescindere. prescìndere, intr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

sulla ringhiera. 24. intr . con la particella pronom. mostrarsi,

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (1 risultato)

manzoni, pr. sp., intr . (6): non ci si

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

comp. di presente1. presentificare, intr . con la particella pronom. (

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (1 risultato)

. tardo praesentiauter. presenziare, intr . { presenzio). intervenire di

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

cosa che operaio. io. intr . con la particella pronom. trovarsi ancora

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

v. processione1. preseverare, intr . (presèvero). ant. persistere

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

[repubblica] presidenziale. presidenziare, intr . (presidènzio). letter. atteggiarsi

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

ant. pressidére, pressièdere), intr . (aus. avere; per la

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (3 risultati)

detto guido pressò. 8. intr . essere urgente, non permettere rinvìi o

fuori nei campi. o. intr . con la particella pronom. accingersi o

pressare2 (presare), intr . con la particella pronom. (

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

raccostamelo a presso2. pressimare, intr . (pròssimo). ant. approssimarsi

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

e adirissare altrui possa. 14. intr . cedere sotto l'azione di una forza

per arrendersi, piegarsi. 15. intr . con la particella pronom. essere adatto

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (1 risultato)

gli intendimenti. 5. intr . tessere inganni, menzogne. galileo

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

. pistrinaio). prestinare, intr . ant. fare il mugnaio.

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (1 risultato)

cantar la messa. 9. intr . anche con la particella pronom. avere

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (2 risultati)

v. pressura1. presussìstere, intr . (per la coniug.: cfr

. da prete. pretare, intr . anche con la particella pronom.

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

. boccaccio, dee., 1- intr . (i-iv-17): infinite volte avvenne

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

. manzoni, pr. sp., intr . (6): chiunque, senza