l'animo tuo. 5. intr . per lo più con la particella pronom
sul treno. 2. intr . per lo più con la particella pronom
veste bordata di violette. raggrizzare, intr . con la particella pronom. restringersi
v.). raggrommare, intr . { raggrómmo). letter. ricoprirsi
raggroppa e dissolve. 6. intr . con la particella pronom. raccogliersi,
ai mezza colonna. 3. intr . con la particella pronom. condensarsi
v.). raggrumare2, intr . con la particella pronom. trasformarsi
bei denari. 2. intr . con la particella pronom. formare un
sua vita. 6. intr . con la particella pronom. riunirsi,
deverb. da raggruppare. raggruzzare, intr . con la particella pronom. ant
zuccolo e cocuzzolo. 3. intr . con la particella pronom. rannicchiarsi,
i vermi cavarne. 6. intr . rivolgere lo sguardo in una direzione o
rossignuoli e capineri. 3. intr . fare confusione, imbrogliarsi. c
. raggufare (ragujfare), intr . con la particella pronom. ant
. da ragionacchiare. ragionacchiare, intr . (ragionàcchio). ragio
rasunare, raxionare, raxonaré), intr . anche con la particella pronom.
. -origine. sacchi, intr ., 2: i primi che cercarono
. manzoni, pr. sp., intr . (5): - perché
raglianti cinquanta. ragliare, intr . { ràglio). emettere un raglio
. da raglioi. ragligare, intr . (ràgligo, ràglighi). letter
n. 4. ragnare1, intr . anche con la particella pronom.
. da ragna. ragnare2, intr . dial. ragliare. -anche, con
che possono adoperarsi. 2. intr . dare pensiero. f. malavolti
co'linguaggi. 8. intr . per lo più con la particella pronom
amar conforta. 2. intr . trasparire, tralucere. dante,
. risdallero. raitare, intr . (ràito). dial. ant
). raitire (ratire), intr . (raitisco, raitisci). dial
superficie di essa. 3. intr . trovarsi nella direzione del vento (la
rallaccia e ride. 2. intr . con la particella pronom. abbarbicarsi
restringere ma rallargare. 6. intr . anche con la particella pronom. dilatarsi
le cinque arti conseguenti. 2. intr . con la particella pronom. accoppiarsi.
alcuno per ralleggiare. 2. intr . diminuire di virulenza (un male fisico
cetre in vari modi. 5. intr . per lo più con la particella pronom
azione da rallegrare. rallegrire, intr . con la particella pronom. (ratlegrisco
di alemagna. 3. intr . con la particella pronom. ravvivarsi,
o ti rallenta? 9. intr . anche con la particella pronom. allargarsi
aspetto '). rallignare, intr . per lo più con la particella
. 3. rialloggiare (anche intr .). tommaseo [s.
di maggio. 4. intr . anche con la particella pronom. riaccendersi
rallumina gl'ignavi. 4. intr . anche con la particella pronom. riacquistare
che ci vada. 4. intr . con la particella pronom. allungarsi,
da ramar legumi 2. intr . emettere rami. gatto, 6-108
di dove erano partiti. 2. intr . anche con la particella pronom. andare
in flessuosi amori. rameggiare1, intr . (raméggio). distendersi, articolarsi
curiosità di bayle. ramificare, intr ., per lo più con la particella
ramingare (ramengare, rammingare,), intr . (ramingo, raminghi).
. rammannare (ramannare), intr . con la parti- cella pronom.
azione da rammarginare. rammarginare, intr . per lo più con la parti-
ramaricare, rimarcare, rimaricare), intr . per lo più con la particella
lungo tuo rammarichio. giraldi cinzio, intr . 3 (1784): godendo il