(nel 1650), deriv. dall'ingl . flannel, rifatto sul gallese gwlanen
i tondi delle saracinesche. = dall'ingl . flange (nel 1688), propriamente
mozzo. = deriv. dall'ingl . flap 1 falda '.
proteina (v.); cfr. ingl . flavoprotein (nel 1939).
. xvi), a sua volta dall'ingl . fly-boat (nel 1577),
nordiche. = deriv. dall'ingl . flipper 4 pinna 'passato a designare
sani. = deriv. dall'ingl . to flirt, propr. 'far
le ammazza. = voce modellata sull'ingl . fly-tox * veleno per le
degli usa (spagn. florida, ingl . flòrida, con accento sdrucciolo).
d'acqua. = dall'ingl . floatation e flotation (nel 1806)
un solvente. = deriv. dall'ingl . to flux 4 rendere fluido ',
fluxus 1 flusso '; cfr. ingl . flush, che ha lo stesso etimo
inizio sec. xx); ma già ingl . phobia (nel 1801).
ratiera. = dall'ingl . garter con l'incrocio di giarrettiera (
. garden (1728-1791); cfr. ingl . gardenia (nel 1760);
mentale; lipocondrodistrofia. = dall'ingl . gargoylism, deriv. da gargoyle 4
una garnettatrice. = deriv. dall'ingl . garnett * macchina sfilacciatrice ', dal
formano un pettine oscillante. = dau'ingl . garnett, dal nome del suo inventore
etere di petrolio '. = dall'ingl . gasoline, comp. da gas e
diesel, ecc. = adattamento dell'ingl . gasoil, comp. da gas e
, gatto delle nevi, è calco dell'ingl . snoweat o snocat.
. xv) 'barcone armato'; ingl . catt (sec. xvi) e
mosche. = deriv. dall'ingl . gecko (a sua volta dal malese
= voce d'origine abissina; cfr. ingl . e spagn. chilada e
, jungle (nel 1832) e l'ingl . jungle (v. giungla).
determinata; fitogeografia distributiva. e ingl . to geometrize. = voce
. a.). = dall'ingl . georgian, deriv. da george 4
musetto dalla buca. = dall'ingl . jerboa, deriv. dall'ar.
. = adattamento it. dell'ingl . gang 'banda '. ghengheggiare
un'imbarcazione di legno. = dall'ingl . guinea, attraverso il fr. guinée
], nome del genere; cfr. ingl . glutton (sec. xvii).
. = adattamento ital. dell'ingl . jacobean (dal lat. iacobus
giacobita. = deriv. dall'ingl . jacobite (dal lat. iacobus '
fr. jaguar (nel 1761), ingl . iaguar (nel 1604):
1765. = dal nome di persona ingl . jenny, dato a questo filatoio.
, coscia '); cfr. ingl . garter. per l'oscillazione delle forme
cfr. ted. mod. gilde e ingl . guild * corpo- razione ')
4 shaker '. = voce ingl . gin (nel 1714), abbrev
= dall'anglo-indiano gymkhana, comp. dall'ingl . gergale gym (abbrev. da
della sgranatura. = dall'ingl . to ginn * sgranare il cotone '
; sgranatura. = dall'ingl . ginning 'sgranatura ', deriv.
meravigliosamente. = forma italianizzata dell'ingl . jockey. giocherellante (part
jornée (poi journée), passato all'ingl . journey. giornatante, sm
dall'egoismo. = deriv. dall'ingl . jungle * giungla ', adattamento del-
(nel 1688), deriv. dall'ingl . jury (sec. xiii)
= voce dotta, deriv. dall'ingl . glycol, comp. da glyc [
di membra inferme); cfr. ingl . glossocomium (nel 1676).
= deriv. da glossografo; cfr. ingl . glossography (nel 1623).
scrivo, registro'); cfr. ingl . glossographer (nel 1607).