stessa. = comp. dall'imp . di parare1, n. 4 (
giubba. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
pararatti. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
per parasiluri. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
di grazia. = comp. dall'imp . di parare1, n. 5,
paravento. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
montagna. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
esplosioni. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
aurora. = comp. dall'imp . di parare1, n. 3,
472), comp. dal- l'imp . di parare1, n. io,
rosa. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
= etimo incerto: forse comp. dall'imp . di parare1, n.
imbuto. = comp. dall'imp . di parare1, n. 7,
= voce tose., comp. dall'imp . di parlare1 e chiaro (v.
.), comp. dal- l'imp . di partire1 e acqua (v.
, partisca; imperf. partisse', imp . parti, partisci', part. pass
dal bottegaio. = comp. dall'imp . di pascere e bietola (v.
limbo. = comp. dall'imp . di pascere e greppo (v.
origine e area laziale, comp. dall'imp . di pascere e pascolo.
mozzo. = comp. dall'imp . di pascere e peco per pecora;
panattoni. = comp. dall'imp . di pascere e pecora (v.
centocinquanta chilometri e passa. = imp . di passare, n. 54.
). — comp. dall'imp . di passare e alto1 (v.
; pedagna. = comp. dall'imp . di passare e banco1 (v.
passabanda). = comp. dau'imp . di passare e banda5 (v.
). — comp. dall'imp . di passare e basso1 (v.
passabròdo), comp. dall'imp . di passare e brodo (v.
agli interessati. = comp. dall'imp . di passare e carta (v.
vogliono. = comp. dall'imp . di passare e cavallo (v.
, ecc. = comp. dall'imp . di passare e cavo3 (v.
chiodatura. = comp. dall'imp . di passare1 e chiodo1 (v.
grossolani. = comp. dall'imp . di passare e corda (v.
cappello. = comp. dall'imp . di passare e cordone (v.
fiato. = comp. dall'imp . di passare e cuore (v.
considerarsi. = comp. dah'imp . di passare e dieci (v.
coi passadondoli. = comp. dall'imp . di passare e dondolo (v.
nel locale. = comp- dall'imp . di passare e fieno (v.
di usura. = comp. dall'imp . di passare e film (v.
del liccio. = comp. dall'imp . di passare e filo (v.
passamano. = comp. dall'imp . di passare e fino1 (v.
sovrastante. = comp. dall imp . di passare e fuori (v.
altri passagiornate. = comp. dall'imp . di passare e giornata (v)
licci. = comp. dall'imp . di passare e liccio (v.
di area sett., comp. dall'imp . di passare e mano (v
bello? = comp. dall'imp . di passare e martello1, n.
lana. = comp. dall'imp . di passare e montagna (v.
la biancheria. = comp. dall'imp . di passare e nastro (v.
d'artiglieria. = comp. dall'imp . di passare e palla1 (v.
muova. = comp. dall'imp . di passare e parola (v.
estranee. = comp. dall'imp . di passare e pasta (v.