. = comp. dal pref. gr . a-, con valore privai, e
tale dinastia. = voce dotta, gr . 'axaqievisai, deriv. dal persiano ant
, lat. achaeus, che è dal gr . 'axaió?. acheuleano [asewleàno
, lat. achivus, che è dal gr . arcaico 'axcuuóg, da 'axcoós;
dotta, comp. da acido e dal gr . pétqov 'misura'. acid jazz [
dotta, comp. da acido e dal gr . xvou; 'soluzione'. acidòlo
. da acid [o] e dal gr . ouqov 'orina'. acile, sm
. = comp. dal pref. gr . a-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. gr . ò-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, e
voce dotta, comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, xóvòpoc
. = comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. gr . a-, con valore privai, e
gastrovascolare. = voce dotta, gr . àxóvnov. acorìa1 (acoréa
voce dotta, comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, e
insaziabile. = voce dotta, gr . compia 'insaziabilità'. acòsmico
. = comp. dal pref. gr . ci-, con valore privai, e
deriv. da cosmo, col pref. gr . ò- con valore privai; cfr.
= comp. dal pref. gr . à-, con valore privai, e
dotta, comp. da acquario e dal gr . (pilla 'amicizia'. acquariòfilo
prezzo. = voce dotta, gr . xxcbv xjmvòc, 'rampollo, germoglio'.
. scient. chlorococcum, comp. dal gr . xlwqó? 'verde'e xóxxo;
dotta, comp. da codice e dal gr . tóyos 'discorso, trattazione'; cfr
= voce dotta, deriv. dal gr . jcoivó; 'comune'. coinèmico
= voce dotta, comp. dal gr . yoh \ 'bile'e da stasi.
, lat. scient. colias, dal gr . koaióg, epiteto di afrodite,
. scient. bacterium, che è dal gr . paxtf] giov 'bastoncino', e
del class, colon, che è dal gr . xó /. ov 'intestino crasso'.
. scient. colymbus, deriv. dal gr . xókjppo?. colimetrìa, sf
, comp. da colibacillo] e dal gr . péxgov 'misura'. colino,
comp. da colla e dal tema del gr . yewcuo 'genero'; cfr.
. da colon, e dal tema del gr . oxojtéco 'guardo, osservo'.
. = voce lat., dal gr . xoxoqxbv; v. anche colofone.
= voce dotta, deriv. dal gr . xóxirog 'vagina'. colportage [
commissura per commessura e dal tema del gr . té|xvo) 'taglio'. committènza
lat. concha 'conchiglia', che è dal gr . xóyxr], e dal gr
gr. xóyxr], e dal gr . tóyog 'discorso, trattazione'.
lat. scient chondrichtyes, comp. dal gr . xóvòpog 'cartilagine'e ìx&ós 'pesce'.
condriti. = voce dotta, gr . xóvòqo; 'cartilagine'. còndro2
dotta, lat. scient chondrus, dal gr . xóv&pog 'cartilagine'. condrocito,
= voce dotta, comp. dal gr . x. óvòyog 'cartilagine'e xùtog 'cellula
= voce dotta, comp. dal gr . xóvòpog 'cartilagine'e i. óyoc 'discorso
dotta, comp. da contatto e dal gr . xòyoc, 'discorso, trattazione'.
comp. da coppia e dal tema del gr . yevvóto 'genero, produco'.
= voce dotta, comp. dal gr . xójtgog 'escrementi'e da coltura.
. scient. cordylus, deriv. dal gr . xopóéxog 'lucertola acquatica'.
arteria] coronaria] e dal tema del gr . yeàqxo 'scrivo'. coroner