centinaio di adesioni. 2. figur . mancato impiego del denaro in iniziative
le vie solite. 2. figur . dare in escandescenze, essere preso da
disordinato, sconvolto, alterato. -al figur .: contrario all'ordine morale.
giovami / al chiuso. -al figur .: il riferire, l'esporre doti
un sorriso importunato. 3. figur . esporre, raccontare, riferire, divulgare
estremacarestia del vivere. 3. figur . riferito, propalato per lo più per
allo sciurino. 2. figur . esibizione magniloquente di concetti. guerrazzi
, sf. ant. giostra. -al figur .: rapido e francese, sciorinate
per estens., molteplici 2. figur . distruggere, togliere di mezzo un valocinte
grossa, duro ghiaccio e 2. figur . accanirsi contro qualcuno, infierire.
tanto tempo incerti? 3. figur . grave deturpamento di un luogo.
componenti dell'orchestra. 2. figur . sonare pessimamente uno strumento musicale.
istanti di pace. 2. figur . molto danneggiato (un oggetto, un
, apriuna grotte. 3. figur . vecchio, malandato (una persona)
propri giorni. 3. figur . sfumatura di un sentimento, di uno
il suo volto. 3. figur . considerare, esaminare un argomento o
squadrate e sfaccettate! 2. figur . che presenta diversi aspetti o sfumature;
rutilanti sfaccettature. 2. figur . ciascuno degli aspetti di un problema
di una pietra preziosa lavorata. -al figur .: manifestazione vivace e mutevole di
all'acido solforico. 3. figur . andare in rovina. pisacane,
sfacciate e disfatte. 3. figur . disgregato nella sua unità politica, nell'
correnti delle vallate. 5. figur . scindersi, separarsi; perdere l'unità
pesanti, da un copricapo. -al figur ., con riferimento a un monte
. esalare soave profumo. -al figur .: contenere alti pregi artistici.
a gran passi. 2. figur . intervenire in un dibattito senza rispettare
delle montagne. 3. figur . disgregazione, perdita di coesione, concordia
sfaldate delle case. 2. figur . disperso, dissipato a poco a poco
le falòppe. 2. tr. figur . raccontare frottole. nieri, 152
non sfalzato. 5. figur . non coincidente (un concetto con un
in fuoco perpetuo. 3. figur . soddisfare, accontentare una persona.
di belve sfamate. 2. figur . pago; soddisfatto. storie pistoiesi
o sazia di cibo. -al figur .: che sazia di vittime, di
pezzo a potere sfangare. 5. figur . liberarsi dalla povertà, dall'indigenza.
possa ogni pantano. 2. figur . sobbarcarsi alla parte più pesante e faticosa
vie fangose). 2. figur . critico pedante, censore di opere letterarie
ripulire dallo sporco. 2. figur . smascherare, rivelando la vera natura
disfare un nodo, una treccia. -al figur .: interrompere un rapporto amoroso a
estrarre una freccia dalla faretra. -al figur .: infondere nell'animo idee,
numerosissimi eserciti. 3. figur . uscire dalla condizione infantile. tesauro
bene e dignitosi. 3. figur . frivolo, superficiale, vano.
intenso sfarfallio. 2. figur . il fluttuare ondeggiando, nella caduta
neve sulla col 4. figur . perdere coesione, compattezza, unità
3-25: comproviamo del nostro questo invi- figur . analizzare, sviscerare a lungo e minusibile
terribile scivolo deh'amielismo 3. figur . smembramento di una coalizione poe d'
sfarina la potenza? 9. figur . rendere quasi invisibile, velare.
cielo sfarinato. 3. figur . cancellato dal tempo. montale,
^, 'sfasato'. 2. figur . alterare, turbare il proprio equilibrio
un motore a scoppio. 3. figur . disorientato, interdetto, smarrito, confuso
comunque... 2. figur . mancanza di corrispondenza, non perva
per lo sfasciacarrozze. 2. figur . chi svolge un'azione politica mirante a