marzo del 1876. 13. figur . riuscita di una difficile impresa.
un prezzo altissimo. 5. figur . giunto a un livello elevato di sapere
6. figur . passato a un più intenso e violento
stillò nella piaga. 7. figur . avanzato (il livello civile di una
delle belle altezze. 3. figur . salitóre di parnaso: poeta.
salivazione, infaticabile. 2. figur . piacere assaporato e atteso. sciascia
con voce salivosa. 5. figur . che attira il lettore con uno stile
e di piombi. 2. figur . sofferenza, ansia, dolore provocato da
bocca salmastra. 3. figur . peccaminoso. 1segneri, i-438:
un manichino. 6. figur . pregnante, icastico, capace di esprimere
», cioè bestemmierei. 3. figur . essere sottoposto al potere della chiesa
qualche parte fenestrata. 2. figur . energia, risorsa morale. f
di stragrande salmeria. 5. figur . grande quantità di ragioni e di argomentazioni
2. figur . rimescolamento. montale, 15-253:
3. sm. e f. figur . iron. persona saccente o intrigante
tutta la democrazia. 3. figur . discorso (e anche l'accento con
nella fabbricazione del sapone. 2. figur . persona molto potente, pesce grosso.
mercedes salpò sicura. 8. figur . prendere ispirazione per un'opera (un
schifosa salsedine della carne. 3. figur . amarezza, affanno. grillo,
questa? ». 2. figur . mescolanza eterogenea, ricercata e artificiosa
3. figur . mordacità, spirito pungente, sarcastico
gabbionate alla meglio. 4. figur . profluvio confuso di parole. bernari
salsa o porcina. 5. figur . acuto, salace, mordace (una
volo - salto. 2. figur . bizzarria letteraria. fanfani, 3-160
e 'l piacere? 4. figur . passare velocemente da un argomento a
di / ponente! 2. figur . sprazzo saltellante di luce in un quadro
usata nelle valli di pesca.. figur . pretesto più o meno ingannevole.
gioco infantile della cavallina. -anche, al figur .: vita dissipata.
forma di spirale piatta. 4. figur . impulso, stimolo dell'attività mentale.
fussi stato sanza alcuna contradizione.. figur . digressione.. salviati, 9-79
spesso tra le stoppie. 2. figur . persona volubile, leggera, incostante.
nel petto. 5. figur . fortemente ritmato (un verso).
una comunicazione telefonica). o. figur . essere destituito da un incarico, da
nelle prime puntate. 6. figur . passato bruscamente da una condizione di
solo preso dal sonno. 2. figur . successione rapida e secca di suoni.
modo e saltellante. 4. figur . che ha un ritmo spezzato, a
saltellar le genti. 5. figur . comparire, spuntare sulle labbra a
. e e 7. figur . abbandonarsi lietamente ai piaceri. canalao
saltellìo della lenza. 3. figur . balenìo. 'quarantotti gambini,
sulle zolle violette. 2. figur . passare frequentemente da un sistema di
nera di nord. 3. figur . che sfugge a una definizione (una
, dalle pieghe. 7. figur . narrazione, recitazione. f.
luigi poltroncello. 3. figur . battere con movimenti rapidi, palpitare
suoi quattro 'saltimbanchi'. 3. figur . chi esercita una professione, compie
ay cespugli. 2. sm. figur . mattacchione. nievo, 1-238:
va in salto. 7. figur . progresso, miglioramento, mutamento improvviso
(il sangue). - anche al figur . delfico, i-179: roma aveva
montano in bica. 5. figur . che costituisce la difesa e la salvezza
gliono saluberrimamente. 2. figur . salutarmente. bacchetti, 2-xix-385:
cui alito ammorba. 4. figur . importanza, pregio o utilità del risultato