che è ribadita. 2. figur . il ripetere un termine o un concetto
entro la gola. 5. figur . provare sentimenti, passioni, lasciandosene
una e mezza. 3. figur . prescrivere il rimedio a un male morale
medicina di galeno. 2. figur . insieme di consigli, di indicazioni o
vastissima ed alta. 4. figur . concepito (un pensiero un sentimento)
di professione ricettatore. 3. figur . che è sede di un dato genere
guida, o duce. -al figur ., con riferimento al grembo materno
rifiuti d'altre parti ancora. -al figur ., con riferimento alla madonna, protettrice
per lo mare. 7. figur . persona che possiede in alto grado una
riscorrimento delle tempeste. 2. figur . riesame di un problema, di un
nelle navi achee. 4. figur . reazione in senso innovativo da parte
bene dato in pegno. -anche al figur . angiolieri, xxxv-ii-376: per sì
. brusco risveglio dal sonno, e al figur ., da uno stato di torpore
fiume). -anche in un contesto figur . tommaseo, 13-iii-181: io
). sdrucciolare nuovamente. - al figur .: regredire di nuovo.
e riseccarono i fiumi. 3. figur . inaridire la vena artistica. pino
coltivati riseccano? 7. figur . inaridire spirituamente. stampa periodica milanese
risvolto delle lenzuola. 4. figur . immiserito spiritualmente; immeschi- nito (
legname per nuovi usi. -anche al figur . e assol. donato degli albanzani
risegando il dorso. 5. figur . estirpare il peccato; stroncarne la propensione
singulari persone. 8. figur . allontanare, rimuovere; cancellare,
sparse e diverran salina. 3. figur . benedire. a. cattaneo,
a dieci dì. 5. figur . subordinare. buonaventuri, iv-1-33:
nel palazzo maggior. 2. figur . riposto in dio. grillo,
). che risemina. -al figur .: che rinnova e diffonde nuo
han poca paura. 16. figur . avere un particolare carattere (l'
riserbatóio, sm. ricettacolo (anche al figur .). vallisneri, iii-8
sarebbe potuto entrare. 6. figur . mantenere entro determinati limiti. anguulara
einaudi, 1-305: 3. figur . l'insieme delle caratteristiche intelletquelle riserve
risfavillava con forza. 2. figur . illuminarsi di gioia, di un sentimento
vetta dell'eccelso adamello. 2. figur . mostrare di nuovo agli occhi degli uomini
risforzi tutti vani. 2. figur . maggiore sforzo economico. ariosto,
risgorghi il latte. 2. figur . scaturire con forza di nuovo nell'a-
lomb. venditore di riso. -al figur .: persona felice e beata.
abbatte e dissolve tutto. 2. figur . suscitare nuovamente un sentimento. quasimodo
mente una città. 2. figur . riorganizzare la propria esistenza o un
, risulta chiuso. 2. figur . riorganizzazione di un metodo o di
una risma di lettere. 3. figur . categoria di persone, genere, sorta
la risoda e fortifica. 2. figur . rinsaldare un principio morale dandogli nuovo
i vecchi cieli. 3. figur . comportarsi da provocatore; aizzare nuovamente
si dolessero. 5. figur . riferire di nascosto, spifferare.
e col capo. 3. figur . ripercorrere mentalmente le proprie giornate o
uno strumento musicale (e, al figur ., la poesia). salvini
risolleva la terra. 2. figur . rinfrancare, riconfortare. a.
specie di ebrietà. 2. figur . rinfrancato, rassicurato. sbarbaro,
o maggior pericolo. 4. figur . che può essere ricondotto a un ambito
, disperso nell'aria. - anche al figur . boccaccio, vii-122: era sereno
naturali e di grazia. 10. figur . chiarimento di una questione, in par-
di incastro). - anche al figur . soldati, 6-411: il secolare
dal sangue stesso. 2. figur . abbandono mistico in dio. cavalca