. -per estens. e al figur ., e spesso in senso iron.
millionesime dei corpi. 3. figur . intimo della psiche di una persona
de nobrega. 3. figur . dare una risposta positiva a una richiesta
giorno novissimo. 8. figur . superare una persona o gli altri in
succolenta cosa. 4. figur . che preannuncia, anche in modo embrionale
vera spiegazione '. 3. figur . che ha enunciato, anche in forma
delle autocritiche. 4. figur . ostilità, contrarietà (del vento)
di un falco. 5. figur . usato per offendere, per far male
di punte protese. 4. figur . intento o tutto dedito a uno scopo
sua vita medesima. 12. figur . resistere passivamente (un oggetto).
mario valente. -in contesti figur ., per indicare l'attività della
ed invaghisce questo. 2. figur . produttore. de norari, 206
trottola socratica. 2. figur . essere umano (e ha connotazione
sotto i poli. 3. figur . più evidente; predominante, saliente.
3. figur . manifestazione prorompente ed eccessiva di una
non si malia. 2. figur . il mettere alla prova, il sottoporre
cibo per un viaggio. -anche al figur . f. f. frugoni,
3. vivanda. - anche al figur . f. f. frugoni,
col suo vicario. 6. figur . sfera concettuale particolare; ambito specifico
posati alcuni provoloni. 2. figur . capo di grosse dimensioni; testone
una carica pubblica). -anche, figur . e iron.: solenne (
della provvidenza '. 7. figur . persona generosa, benefica o servizievole,
tenesse provisione. io. figur . patrimonio personale di doti, virtù,
sfuggono dalla memoria. 3. figur . quanto (sentimenti, attitudini, comportamenti
contro la manica. 2. figur . sentirsi eccitato per un vivo desiderio
a quei sassi. 2. figur . desiderio molto vivo o aspirazione che
e giova molto. 2. figur . voglia sessuale. sercambi, 2-ii-192
nel filo della corrente. 2. figur . barcamenarsi, destreggiarsi. f.
e a de pisis. 3. figur . cosa di poco o di nessun valore
prugnoli, sanguigni. 2. figur . cosa di scarso valore, reperibile ovunque
l'anima mia. 4. figur . effetto maligno. giovio, i-250
un po'acerbe. 2. figur . lieve peluria. monelli, 2-202
di polvere bianca. -anche al figur . fr. colonna, 3-100:
gran cimbotto. 4. figur . cosa di poco o nessun valore.
di color nero. 3. figur . sofferenza, tormento. " niccolo
in un prunaio. 2. figur . situazione scabrosa, faccenda intricata,
passarvi attraverso. 2. figur . groviglio di errori. guerrazzi,
di pruno. 7. figur . persona o cosa molesta. -essere un
più rozza pelle. 4. figur . pieno di difficoltà e di ostacoli (
poteva risultare pericoloso. 2. figur . persona acida, caustica, insocievole.
e corrompimento. 4. figur . brama, voglia. p.
2. per simil. e al figur . rappresentazione del successivo avanzare e arretrare
io desidero ». 3. figur . chi esige l'osservanza di obblighi con
rocce di puddinga. 2. figur . insieme di aspetti culturali eterogenei.
e di manzo. 3. figur . massa indistinta e caotica di persone.
di disinfettanti). - anche al figur ., con riferimento agli inizi spesso
attrattive sul parlamento. 3. figur . contrasto di interessi, conflitto ideale
stretto dialetto romanesco. 2. figur . polemista vigoroso e irruento. mamiani
pugilista di professione. 2. figur . polemista vigoroso e irruento. -anche
carte scompigliati. 2. figur . termine disusato, di cui non si