3. impedito, precluso. -anche al figur . dante, par., 30-30
che la voce. 4. figur . rendere insensibile e impenetrabile ai sentimenti
inammissibilità sopravvenuta. 2. figur . esclusione pregiudiziale; atteggiamento di rifiuto
dessero bagliore. -in un contesto figur ., per indicare l'impossibilità di
. -anche sostant. 2. figur . costretto alla brevità e alla concisione
l'altare del tempio. 2. figur . che afferma o professa una teoria filosòfica
legno propulsante. 2. figur . attivo nel far avanzare e diffondere
nella valle di cadore. 2. figur . allontanare un pericolo o un danno;
e pronti propulsatori. 2. figur . che protegge o preserva da inconvenienti.
un mezzo di trasporto. 4. figur . che ha la funzione o la capacità
laterali all'elica. 2. figur . sviluppo di un fenomeno storico o
spinge il peso. 2. figur . che promuove lo sviluppo storico, che
questo difetto. 2. figur . non impellente (un bisogno fisico)
quella solare). - anche al figur . f. f. frugoni,
, un'infezione). -anche al figur . tesauro, 3-38: l'aria
domandare all'altro. 6. figur . avere origine, provenire, derivare,
sollevarsi con violenza. - anche al figur . frachetta, 983: il vulgo
stessa insieme involse. x. figur . molto esperto. martello, 1-64
perciò rare come preziose. 3. figur . la posizione di chi opera effettivamente
si incrosta. 14. figur . perdere slancio, vitalità e calore (
dignità dell'opposizione. -al figur .: lista degli operai da licenziare per
può essere lunga. 13. figur . continuare in un discorso, in una
son molto prosperevoli. 5. figur . ricolmo di grazia (l'anima)
2. per simil. e al figur . secondo una prospettiva di evoluzione storica
dei dotti volumi. 3. figur . che colloca cose, persone, avvenimenti
una leggera vertigine. 6. figur . punto di vista che si assume per
finito e leccato. 3. figur . grottescamente imbellettata e artefatta. mauro
'prospetto '. 11. figur . modo o capacità di giudicare situazioni,
fianco alla montagna. 3. figur . ampliare, accrescere, estendere.
avvolga e ne prosterni. 2. figur . sconfiggere completamente, sbaragliare. beicari
supplizio insoffribile. 2. figur . espressione di aperto ossequio, di
mezzo delle stampe. 2. figur . sfruttare in maniera indebita e degradante,
siano del paradiso? 5. figur . assumere, per viltà o interesse,
una prostituta schiumante. 2. figur . ciò che pare indecorosamente sfruttato o
di lui prostitutore. 2. figur . che compromette e svilisce la dignità,
di mali trattamenti classici. 2. figur . atteggiamento supinamente passivo e conformista dettato
ripetuti mille volte. 2. figur . estrema debolezza, prostrazione. carducci
volte e sta mortificato. 2. figur . offrire umilmente, umiliare nell'offerta.
nostro cuor tristo. %. figur . privare di ogni forza fisica, fiaccare
la mira. 7. figur . rivolgersi a qualcuno (o a un
inaridiva l'ispirazione. -in locuz. figur ., come formula conclusiva nelle lettere
ultime campane. 6. figur . privo di ogni forza fisica, languente
verso la kaàba. 2. figur . atto di ossequio, di sottomissione
fornire un servizio. 2. figur . eccessivo sfoggio o uso. arbastno
'e àyamtjttqf; 'lottatore 'e (figur .) 'attore '(v.
è eccellentissima. 3. figur . presagio, preannuncio, primordio.
ad arrivare. 2. figur . controllare militarmente; presidiare; difendere
indenne, salvaguardare (anche, al figur ., da un errore, da
popparono un istante. 7. figur . rivolgere l'attenzione; tendere con il
che mai non mente. 2. figur . letter. persona volubile e scaltra,